Prevenzione delle malattie professionali negli asili nido

Si è concluso il corso di Movimenti Corretti e Ginnastica Posturale indetto dal Comune di Rovereto per le Educatrici del Nido di Lizzana

Il corso - realizzato in collaborazione con la dottoressa in fisioterapia Laura Vianello - rispondeva alle esigenze di prevenzione e miglioramento della salute e qualità della vita professionale, con lo scopo di evitare le situazioni dolorose che limitano e bloccano durante la giornata lavorativa.
L’analisi della postura dinamica è una specializzazione sempre più necessaria in ogni ambito lavorativo.
Perciò il corso si è concentrato su posture e movimenti ripetitivi utilizzati nelle attività educative per evidenziare i comportamenti più a rischio di patologie muscolo-scheletriche (che creano cioè un sovraccarico muscolare e articolare, causa principale di dolori e blocchi del corpo).
 
Cambiare gli abituali movimenti non è cosa facile da farsi, dato che le abitudini si instaurano nel corso del tempo.
Per ottenere risultati positivi occorre agire in ambito professionale.
Le educatrici del nido Coccinella hanno partecipato attivamente per una corretta attenzione sia verso i bimbi che per la propria sicurezza.
Risultato diretto del corso: benefici nella diminuzione del dolore e prevenzione, ovvero saper evitare il mal di schiena.
L’iniziativa del Comune va nell’ottica di salvaguardare la salute in ambito professionale e sarà estesa anche ad altri nidi d’infanzia.