Domenica 13 maggio è la Festa della Mamma
Commento dell’assessore della Provincia autonoma di Bolzano Kasslatter Mur
L’assessore provinciale Sabina Kasslatter Mur interviene con una nota in occasione della Festa della mamma che si celebra domenica 13 maggio 2012.
«Nella nostra società le mamme sono una presenza impagabile e irrinunciabile, – si legge nella nota – ma troppo spesso il loro ruolo viene considerato scontato e non degnamente riconosciuto.»
La Festa della mamma nel corso del tempo, sottolinea Kasslatter Mur, si è trasformata in un rituale commerciale che pone al centro dell'attenzione una volta all'anno il lavoro della mamma, «ma le mamme si augurano che il loro lavoro sia riconosciuto e apprezzato durante tutto l'anno».
«E chiedono misure concrete, come ad esempio una migliore conciliabilità di lavoro e famiglia o il riconoscimento ai fini pensionistici del periodo di cura dei figli o degli anziani.»
Secondo l'assessore provinciale, la politica, l'economia e la società sono chiamate a creare i necessari presupposti per concretizzare tali richieste, «per mettere le donne nella condizione di scegliere di fare la mamma senza soffrire svantaggi economici o professionali.»
La politica della famiglia portata avanti dalla Giunta provinciale mira a sostenere la maternità e la famiglia in tutte le sue sfaccettature.
«Nell'attuale legislatura abbiamo potenziato i nostri sforzi nei vari settori dell'assistenza all'infanzia e nel conciliare la professione con la vita della famiglia.»
Inoltre l'ente pubblico appoggia i versamenti ai fini pensionistici per il periodo di crescita dei bambini e di cura dei familiari e promuove offerte formative per la famiglia.
«In tal modo vogliamo sostenere al meglio le mamme e le famiglie nel loro lavoro inestimabile di educazione dei bambini – conclude l'assessore Kasslatter Mur – e contemporaneamente riconoscerlo come merita, e non solo nel giorno della Festa della mamma.»