Festival Scirocco porta al Forte delle Benne di Levico

Spettacolo di musica e animazione digitale Vers la lune, dei Grimoon (Alberto Stevanato e Solenn Le Marchand), il 13 luglio alle 21.15

>
Giovedì 13 luglio presso il Forte delle Benne di Levico, i Grimoon presentano lo spettacolo Vers La Lune, un insolito viaggio intergalattico musicale e visivo tra rock, elettronica e psichedelia.
Tempo permettendo, lo spettacolo si svolgerà sul panoramico terrazzo del Forte, o altrimenti in una delle suggestive sale al suo interno.
Vers la Lune racconta la storia di tre personaggi e le loro avventure nello spazio. Il film che viene musicato dal vivo è interamente in animazione, girato principalmente in stop-motion.
Un lavoro ricco di suggestione e creatività accompagnato dai suoni ruvidi di due sintetizzatori Moog, da una batteria elettronica vintage e da sferragliate di chitarra acustica.
 
I Grimoon sono una band italo-francese attiva da 12 anni. Hanno pubblicato cinque dischi e tre film, oltre ad aver realizzato oltre 50 cortometraggi per accompagnare le proprie canzoni.
In questi anni hanno suonato tra Europa e Stati Uniti, moltiplicando le collaborazioni con artisti italiani e stranieri (The Black Heart Procession, Manuok, Giovanni Ferrario, Tre Allegri Ragazzi Morti, ect).
Più che una band, i Grimoon sono un progetto di contaminazione artistica, molto insolito nel panorama musicale italiano ed europeo.
Le loro sperimentazioni visive hanno portato anche alla creazione di uno studio di animazione «FrameByFrame» che realizza corti in stopmotion, alcuni dei quali selezionati in importanti festival internazionali.
 

 
Gli italo-francesi Grimoon nascono alla fine del 2003 come progetto musicale e video. Compongono canzoni che danno vita a cortometraggi da loro realizzati.
Dal vivo, ogni canzone è accompagnata da piccole storie visive creando così una sorta di concerto-cinema.
L'ultima uscita discografica è «Vers la lune» - anno 2015 per Macaco Records a questo link.
Per festeggiare i dieci anni della band, i Grimoon sono tornati nel 2015 con il disco/film «Vers la Lune», tre anni dopo «Le déserteur» e centinaia di concerti in tut in tutta Europa.
Ambizioso progetto di cinema e musica, «Vers la Lune» racconta una fantascientifica odissea nello spazio, interpretata da quattro personaggi bizzarri che accompagnano i Grimoon in questo lungo «viaggio».
«Vers la Lune» racchiude immagini e musica, per una simbiosi totale raggiunta dopo anni di esperienza.
 
Il film Vers La Lune è un progetto di cinema di animazione in cui si alternano numerose tecniche di animazione (quasi tutte) per un totale di circa 50.000 fotogrammi.
Risultato di un anno di intenso lavoro, questo film dei Grimoon sfida i confini della fantasia e li porta oltre la galassia, esplorando nuovi territori visivi.
I brani che compongono il nuovo album mescolano il folk rock di matrice anglo americana con una particolare impronta psichedelica seventies che rimanda a influenze di band quali Pink Floyd periodo «More» e i Flaming Lips più oscuri dell'ultimo «The Terror».
Ma si fanno sentire anche forti echi di elettronica registrata con la folta strumentazione analogica che i Grimoon hanno raccolto negli anni (principalmente Moog e Mellotron) e di orchestrazioni sgangherate realizzate in collaborazione con il loro amico storico Enrico Gabrielli (Mariposa, Calibro 35 e molti altri).
Gli altri immancabili ospiti della scena internazionale sono Pall Jenkins, storico cantante e leader dei mai dimenticati The Black Heart Procession (alla voce sul primo brano «Flying away from you» e alla sega musicale su «Goodybe») e Scott Mercado, poliedrico strumentista statunitense, leader dei Manuok e occasionale collaboratore di Pall Jenkins and company (alla batteria su tutte le tracce del disco).