Anziani soli a Trento: servizi potenziati durante l'estate
Il «Pronto Pia» allunga l'orario, iniziative di animazione anche nei week end nei centri di Povo e via Belenzani
Con l'arrivo dell'estate, i servizi a sostegno degli anziani soli non vanno in vacanza, ma anzi vengono potenziati.
E' il caso per esempio del Pronto Pia, acronimo che significa «Persone insieme per gli anziani»: si tratta di un progetto promosso dal Servizio Attività sociali e da molte realtà di volontariato della città.
Ben 42 soggetti in totale (telefoni d’argento, Auser, Avulss, Anteas, Caritas parrocchiali, circoli anziani, associazioni di volontariato, singoli cittadini) impegnati a fare da collegamento tra bisogni della terza età e risposte dei territori e a mettere in rete competenze e conoscenze.
Per attivare questa rete di volontari basta telefonare al numero verde 800.29.21.21: con una chiamata l'anziano può chiedere di avere compagnia per qualche ora, di essere accompagnato dal medico o a fare la spesa o ancora di venire aiutato nelle piccole riparazioni e manutenzioni domestiche.
Fino al 31 agosto il servizio è attivo tutti i giorni, anche sabato e domenica, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, nel fine settimana dalle 14 alle 18.
Proprio perché durante l'estate le richieste di intervento sono sempre molte, c'è necessità di un maggior numero di volontari: chi volesse rendersi disponibile lo può fare telefonando al numero verde 800.29.21.21.
Tanto per dare un'idea della mole di lavoro, l'anno scorso i volontari del «Pronto Pia» hanno fatto oltre 16 mila interventi: tanta compagnia, telefonica o a domicilio, ma anche ritiro e consegna di provette, riparazioni, commissioni varie.
Con l’estate viene potenziata anche l'attività dei Centri Servizi Anziani.
Quello di Povo (via della Resistenza 61/F, telefono 0461 818101) prolungherà il normale orario di apertura (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12) accogliendo chi vuole passare qualche ora in compagnia il sabato dalle 9 alle 12 e la domenica dalle 15.30 alle 18.30 con iniziative di animazione e socializzazione.
Tra le proposte, anche la ginnastica per bambini e nonni, le gite o l'uscita all'arena di Verona per la Carmen di Bizet.
Al Centro Servizi Anziani di via Belenzani (0461 235348) durante l'estate ogni sabato, dalle 14 alle 18, è possibile incontrarsi, leggere i quotidiani, giocare a carte o a tombola, ma anche giocare con la Wii a tennis, golf o tiro con l'arco.
Inoltre tutte le domeniche si pranza insieme al Centro o in alcuni ristoranti convenzionati della città.
Nel pomeriggio dalle 15 sono previsti momenti musicali, ballo, spettacoli, cineforum.
In estate proseguono anche le iniziative territoriali di socializzazione e di aggregazione con attività ludico-ricreative.
Per scappare all'afa estiva, i Poli sociali in stretta collaborazione con le realtà associative territoriali (circoli anziani, associazione Telefono d'Argento, Caritas, Avulss) e singoli cittadini attivi promuovono uscite pomeridiane o giornaliere al lago e in montagna (santuario di Pinè, Segonzano, lago di Molveno, baita Moronar, Pian del Gacc...).
Il trasporto viene garantito dai mezzi dell'Amministrazione comunale, guidati da un operatore e da alcuni volontari autisti, mentre la merenda e l'animazione vengono gestite dai volontari stessi.