È morta Cita, lo scimpanzé che recitava nei film di Tarzan
Aveva 80 anni, anche se taluni contestano l’età. Certo è che con lei se ne va un altro pezzettino della mitica Hollywood
Forse qualcuno troverà irriverente leggere il necrologio di uno scimpanzé, trattato come un personaggio famoso.
Ma ci pare opportuno ricordarsi di chi ci ha accompagnati per tanti anni, tanto più se ha arricchito il nostro mondo dei sogni come solo Hollywood sa fare.
Il suo vero nome era Cheeta, ma in italiano si scriveva normalmente Cita. È stata lo scimpanzé della finzione cinematografica e televisiva di Tarzan, del quale era amico e compagno d’avventure.
Il suo ruolo da attrice è stato prevalentemente comico, ma occasionalmente ha partecipato anche all'azione, di solito comunicando con gli altri animali della foresta a beneficio del suo amico padrone umano.
Ovviamente ci sono stati tanti attori/ attrici che hanno interpretato il ruolo di Cita, invenzione puramente hollywoodiana in quanto non presente nella serie di romanzi di Tarzan di Edgar Rice Burroughs.
Per il ruolo di Cita sono stati usati negli anni numerosi scimpanzé, in genere anche più di un esemplare nello stesso film, ma non esiste una documentazione affidabile e dettagliata in merito.
Il primo scimpanzé a interpretare Cita fu un maschio di nome Jiggs (1929-1938), addestrato da Tony e Jacqueline Gentry.
Ma quello che tutti conosciamo e che ricordimo oggi è stato lo scimpanzé più longevo di cui si avesse notizia (cosa che gli valse anche la menzione nel Guinness dei Primati), in quanto si sostiene che sia nato negli anni trenta e che abbia interpretato Cita in molti film di Weismuller e di Lex Barker.
Questa affermazione fu contestata dai detrattori, ma francamente non ce ne importa nulla. Per noi Cita era quella venerabile ottantenne che tutti abbiamo conosciuto e di cui il «Suncoast Primate Sanctuary di Palm Harbor» (Florida) ha annunciato la morte il 24 dicembre 2011.
Molto probabilmente lo scimpanzé è di per sé particolarmente socievole e forse sa amare davvero le persone.
Magari, come sostengono i suoi sostenitori, Cita gradiva proprio far ridere la gente.
Vero o falso che sia tutto ciò, lasciatecelo dire: un altro pezzettino della mitica Hollywood se ne è andato con la sua scomparsa.