«Matrimonio al sud»: oggi ciak al quartiere Le Albere
Continuano le riprese in Trentino per Massimo Boldi con una bella storia di sempre

Ogni generazione ha prodotto in Trentino una commedia dialettale sullo stesso tema svolto nella fiction «Matrimonio al sud» che vede Boldi protagonista: le famiglie degli innamorati sono una del nord e l’altra del sud. Il nord non vuole i terroni, il sud non sopporta i nordisti. Ma alla fine devono far buon viso a cattivo gioco. La più famosa è quella messa in scena negli anni 70 dal Club Armonia. - Papà, mi sposo. - Bravo! Hai l’età giusta e un lavoro. Chi è la fortunata? - Non la conosci, non è di Trento… Il padre, diffidente: - E di dove sarebbe? - Viene da giù… Il padre, magnanimo: - Beh, dai, anche a Mattarello ci sono brave donne. - Papà, è più in giù… Il papà comincia a perdere la pazienza: - Cosa? Beh, anche la nonna Bianca aveva dei parenti a Rovereto. - Papà, ho detto che è più in giù… - Tèi, putèl, non saràla mìga de Veróna? ... |
Ancora una settimana di riprese in Trentino, per il nuovo film con Massimo Boldi «Matrimonio al Sud», regia di Paolo Costella.
Oggi ciak al quartiere Le Albere di Trento, fra i presenti, accanto a Massimo Boldi, vi erano Ugo Conti e Gisella Donadoni e i produttori Federico Saraceni di Ideacinema, Pier Paolo Piastra e Fabio Boldi.
Nei giorni scorsi si è girato fra Arco e Rovereto, la prossima settimana la troupe si sposterà in Valsugana.
Dopo il Trentino la troupe si trasferirà in Puglia.
Il lungometraggio, prodotto da Mari Film e Ideacinema con la collaborazione di Trentino Film Commission, sarà nelle sale a novembre, distribuito da Medusa.
Sinossi
Oggi per tanti ragazzi il matrimonio è poco più di una formalità, ma cosa succede se a sposarsi sono il figlio di un industriale del nord e la figlia di un pizzaiolo meridionale?
Che il modo di vedere il matrimonio, sobrio ed elegante, del primo si dimostrerà molto diverso da quello, eccessivo e chiassoso, dell'altro. Sono due visioni del mondo opposte.
Va da sé che, essendo il meridionale il padre della sposa, le nozze vadano celebrate al sud. Il matrimonio sancirà la pace tra nord e sud e sarà il più allegro e colorato di sempre.
Matrimonio al Sud
- produzione: Mari Film srl e Ideacinema srl
- produttori: Fabio Boldi e Claudio Saraceni
- in associazione con: Intech rsl
- produttore delegato per Intech srl: Pier Paolo Piastra
- con la collaborazione di: Trentino Film Commission
- distribuzione: Medusa spa
- uscita prevista: novembre 2015
Staff artistico
- regia: Paolo Costella
- autori soggetto: Paolo Costella, Luca Bomprezzi, Massimo Boldi
- autori sceneggiature: Paolo Costella, Luca Bomprezzi
Cast artistico
- Massimo Boldi
- Biagio Izzo
- Paolo Conticini
- Debora Villa
- Barbara Tabita
- Luca Peracino
- Fatima Trotta
- Ugo Conti
- Gisella Donadoni
- Loredana De Nardis
- Gabriele Cirilli
- Enzo Salvi
- Beppe Barra
- Salvatore Misticone
Cast tecnico
- organizzatore generale: Giuseppe Giglietti
- direttore della fotografia: Agostino Castiglioni
- scenografo: Marc'Antonio Brandolini
- costumista: Nicoletta Ercole
- fonico: Francesco Morosini
- montatore: Mauro Bonanni
- capo truccatore: Gino Tamagnini
- musicista: Michele Braga
- vfx supervisor: Giuseppe Squillaci
- coordinamento: Raffaella Pioggia