Verso la 18ª edizione di Trentino Danza Estate
L’edizione 2018 si svolgerà a Tesero dal 26 agosto al 1° settembre nella location collaudata di Tesero in Val di Fiemme

>
Quest’anno Trentino Danza Estate compie diciotto anni e diventa maggiorenne.
L’edizione 2018 si svolgerà a Tesero dal 26 agosto al 1° settembre in una location collaudata come Tesero in Val di Fiemme.
L’ormai nota località turistica trentina ha accolto in questi diciotto anni giovani talenti desiderosi di studiare le varie tecniche della danza, dal classico al contemporaneo, dall’hip hop all’acrobatica, anche nel periodo estivo.
L'obiettivo di Trentino Danza Estate è quello di fornire strumenti di formazione nel campo della danza attraverso una settimana intensiva di studio con docenti e coreografi di fama internazionale provenienti da tutto il mondo.
In questo modo i partecipanti hanno l'opportunità di frequentare i corsi organizzati, sia per coltivare una passione personale, che per entrare nel mondo dei professionisti.
L'Associazione Trentino Danza Estate presieduta da Flavio Delvai propone anche quest'anno una settimana piena di appuntamenti con spettacoli di danza serali e eventi in piazza per coinvolgere il paese.
Per Paolo Golser e Donatella Zampiero, direttori artistici di questa manifestazione, è un po’ come vedere un figlio o una figlia diventare diciottenne e entrare nel mondo degli adulti.
La manifestazione 2018 avrà il suo clou nella serata di mercoledì 29 agosto al Teatro Comunale di Tesero dove andrà in scena TrentinoLab, la perfomance di danza affidata quest'anno ai coreografi Filippo Steri e Alessandro Renaldi, ovvero Nough.
Lo staff degli insegnanti di questa edizione è formato da: Giulio Crocetta per l'acrobatica, Mad Mike per la Dance Hall, Cristina Amodio e Barbara Protti per la danza classica, Gianluca Ferrato per il musical, Daniele Ziglioli per la danza contemporanea, Caterina Felicioni e Michael Cassan per la danza moderna, Tony Stone e Patrick Ang per Peter Valentin, Nough per l'hip hop.