Centrale Credit fa pulizia: cessione crediti per 450 milioni

E’ in fase conclusiva la nuova operazione di cessione dei crediti deteriorati promossa da CCRES, società controllata da Cassa Centrale Banca

Per le banche i cosiddetti crediti deteriorati rappresentano una delle più grandi emergenze di questo periodo, poiché appesantiscono i bilanci e limitano la disponibilità di liquidità da prestare a famiglie e imprese.
Si tratta, in buona sostanza, dei prestiti più difficili da recuperare, il cui incasso è incerto a causa, per esempio, del fallimento dell’impresa.
Centrale Credit and Real Estate Solutions (CCRES), società controllata dal Gruppo Cassa Centrale Banca, sta per concludere una importante operazione di cessione di crediti «non performing» pro soluto, pari a 450 milioni di euro, «ceduti» da 37 banche di cui 9 Casse Rurali Trentine, 25 Banche di Credito Cooperativo e 3 istituti bancari di altro tipo.
Si tratta della terza operazione di questo tipo portata a conclusione con successo negli ultimi 3 anni: nel 2013 CCRES aveva posizionato sul mercato attraverso Fondi di investimento internazionali 150 milioni di crediti deteriorati appartenenti a 22 banche, di cui 7 Casse Rurali Trentine.
Nel 2014 l’operazione aveva interessato 27 banche (di cui 6 Casse Rurali) per un portafoglio pari a 250 milioni.
In sostanza CCRES si occupa del processo di valutazione e dell’assistenza nella vendita di queste partite di crediti deteriorati sui mercati internazionali, offrendo alle banche aderenti la possibilità di calare il proprio monte sofferenze, liberando capitale ingessato e recuperando liquidità.
 
Dai 450 milioni ceduti quest’anno si stima di ricavare indicativamente un valore di tra i 55 e i 60 milioni do euro.
Un’iniezione di liquidità che consentirà, tra l’altro, di mettere a disposizione nuovo credito a famiglie e imprese.
Una risposta di sistema forte e unica in Italia per le banche di piccole dimensioni.
«Oggi e almeno per i prossimi sette/otto anni – spiega Fabrizio Berti, responsabile dell’area crediti di Cassa Centrale Banca – la gestione dei crediti deteriorati riveste e rivestirà una importanza strategica all’interno delle banche, perciò come sistema di credito cooperativo del Nordest abbiamo compiuto un salto di qualità, strutturandoci e qualificandoci adeguatamente, per arrivare con risposte puntuali e competitive nei costi.»
Il servizio offerto da CCRES comprende infatti l’assistenza legale e contrattuale, la ricerca dei compratori nei mercati internazionali e la fase molto impegnativa della preparazione dei dati che il potenziale acquirente valuta per definire la sua offerta.
Il tutto – e qui sta l’elemento di unicità a livello nazionale – accettando anche i portafogli di crediti deteriorati di basso importo tipici di banche di piccole dimensioni.