Ateneo di Trento, inaugurate oggi due nuove panchine rosse

La giornata era iniziata con il convegno «Fuori dall’ombra: la violenza contro le donne tra filosofia, letteratura, economia e politica»

Foto ©UniTrento - Ph. Pierluigi Cattani Faggion.
 
Il 25 novembre è passato, ma continua l’impegno dell’Università di Trento per contribuire a una maggiore consapevolezza del fenomeno della violenza di genere e a nuove strategie di contrasto attraverso un cambiamento culturale complessivo.
Di questo si è riflettuto nel convegno «Fuori dall’ombra: la violenza contro le donne tra filosofia, letteratura, economia e politica» a Palazzo Prodi.
Quindi l’installazione di due ulteriori panchine rosse in Ateneo: questa volta a Palazzo Prodi e al Palazzo di Economia, dove è stata anche aperta la mostra dei progetti di panchine rosse partecipanti al bando «Fuori dall’ombra».
Sono seguite letture sul tema da parte di studenti e studentesse di UniTrento con la partecipazione di Gloria Riggio, campionessa italiana di Poetry Slam 2023.
 
Il progetto dell’Università di Trento «Fuori dall’ombra: panchine rosse», avviato nel 2021 su proposta dell’Ufficio Equità e Diversità, si è così arricchito di due nuove installazioni, realizzate con l’adesione del Dipartimento di Economia e Management, del Dipartimento di Lettere e Filosofia e della Scuola di Studi Internazionali e il contributo di tanti soggetti, a cominciare dagli studenti e dalle studentesse del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica, che hanno curato la progettazione dei manufatti.
Hanno dato, inoltre, il loro supporto il Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento e la società cooperativa agricola Spazio Verde.