Mori aderisce alla seconda edizione di «Trentino pedala»
Per aderire basta collegarsi al sito www.trentinopedala.tn.it e iscriversi
Anche il Comune di Mori aderisce alla seconda edizione del cicloconcorso «Trentino pedala».
Per l'assessore all'ecologia Roberto Caliari: «Auspichiamo che anche quest'anno molti moriani, a partire dai dipendenti comunali, usino la bici, valorizzando la presenza delle piste ciclabili che percorrono il nostro territorio e che sono una risorsa anche per il turismo e per le famiglie.
«Ovviamente, il senso dell'iniziativa è contenere le emissioni di gas inquinanti oltre ad adottare uno stile di vita sano per mantenere il fisico in forma. «Coinvolgeremo le oltre 80 associazioni presenti sul territorio, chiedendo loro di estendere l'iniziativa ai propri volontari.
«L'idea è raggiungere in bici il luogo di lavoro, ma anche le sedi sociali o i luoghi di allenamento.»
Usando bici da corsa, citybike o bici elettrica, si punta a far riscoprire la gioia del movimento nella vita quotidiana.
Dal 15 marzo al 15 settembre si possono registrare i chilometri percorsi e ci si può divertire a sfidare altri ciclisti.
C'è anche una novità: a luglio c'è «In bici al lavoro», iniziativa che vedrà il sorteggio di premi settimanali.
Per aderire basta collegarsi al sito www.trentinopedala.tn.it e iscriversi.
Chi tra il 15 marzo e il 15 settembre riesce a collezionare più di 100 km avrà automaticamente diritto a partecipare all’estrazione finale dei premi.
Si può partecipare anche attraverso i cosiddetti «organizzatori locali» come comuni, aziende, istituti di formazione, parchi e reti di riserve, organizzazioni e associazioni, i quali permettono ai loro cittadini, collaboratori, studenti, insegnanti e membri di pedalare per loro.
I chilometri verranno sommati a quelli percorsi dagli altri «compagni di squadra» e concorreranno alle statistiche del comune / azienda / associazione.
L’iniziativa si concluderà in concomitanza con la settimana europea della mobilità sostenibile, con un’estrazione finale di premi.