Mori: sì alla gestione forestale sostenibile

La giunta comunale ha confermato l’adesione al Gruppo territoriale Pefc-Trentino con la sua proprietà di 1.054,31 ettari

Mori punta a una gestione sempre più sostenibile del proprio patrimonio forestale.
La giunta comunale, su iniziativa dell’assessorato all’Agricoltura e foreste, ha infatti confermato l’adesione al Gruppo territoriale Pefc-Trentino con la sua proprietà di 1.054,31 ettari.
Ha inoltre approvato il manuale del sistema di gestione forestale sostenibile, accettando dunque anche di sottoporsi ad audit periodico da parte del Consorzio dei Comuni trentini e dell’ente di certificazione, al fine di verificare la costante conformità ai requisiti.
La Provincia autonoma di Trento ha, a suo tempo, individuato uno specifico schema di certificazione, il «Pefc» (Programme for endorsement of forest certification schemes), in grado di attestare la sostenibilità della gestione complessiva dei boschi di un territorio, omogeneo per forme di programmazione, controllo e conduzione tecnica.
 
Il Consorzio dei Comuni trentini si è poi fatto promotore della realizzazione del progetto di certificazione anche nei confronti di altri soggetti (Asuc, privati, Consortele, Vicinie, Regole, eccetera) e ha ufficialmente assunto, con delibera del Consiglio di amministrazione del Pefc-Italia del 24 giugno 2004, la qualifica di Gruppo territoriale Pefc-Trentino; ha ottenuto anche la certificazione del sistema di gestione forestale sostenibile dello stesso Gruppo territoriale Pefc-Trentino secondo lo schema previsto dal sistema Pefc in data 16 dicembre 2005.
Per questo, dunque, la giunta comunale ha condiviso le opportunità garantite dall’adesione al progetto di certificazione Pefc, in termini di valorizzazione del patrimonio boschivo, attraverso un’iniziativa in grado di sfruttare le sinergie delle azioni poste in essere dai diversi proprietari forestali.