Dido Fontana, l’artista fotografo trentino amato a Manhattan
Inizia con oggi l'esposizione di fotografie d'arte fatte apposta dall'autore per se stesso

Iniziamo oggi a pubblicare delle
fotografie di Dido Fontana (il suo autoritratto sotto il
titolo), un artista trentino che opera in tutto il
mondo, per la precisione un cittadino di Borgo il cui palcoscenico
è New York.
Il suo lavoro è il fotografo d'arte, nel senso che vive di
fotografie fatte perché le voleva lui, con soggetti che ha scelto
lui, per esprimere sensazioni che ha provato lui.
Insomma il classico artista figurativo che si esprime con
l'otturatore di una macchina fotografica, rigorosamente a
pellicola.
Per quanto sia un trentino, lo abbiamo scoperto solo in internet, a
dimostrazione che la Rete non distanzia i vicini di casa ma anzi li
mette in contatto. Il suo sito è www.didofontana.com.
Nato in Italia nel '71, Dido Fontana è figlio d'arte (suo padre è
Nerio) e cresce circondato dalle fotocamere del padre e pezzi
d'arte di entrambi i genitori.
Fa pratica con diversi media, legge i giganti(della letteratura),
solleva pesi e divora ogni tipo d'immagini.
In questo modo la sua testa assorbe una eterogenea quantità
d'immagini che potete ritrovare nelle sue foto. Non solo immagini o
figure, nessun messaggio, ma un mondo...
La sua anima è barocca e i suoi occhi dannatamente voyeuristici...
Lo stile è grezzo e sensuale, ruspante ed erotico, dissacrante e
allegorico, fuorviante e solido, spudorato e sensibile… «Fashion e
antifashion contemporaneamente», come dice lui stesso, ma prima di
tutto è diretto e puro senza modificazioni o abbellimenti.
Comunque sia, è diretto e puro, senza alternanze o
abbellimenti.
La sua arte fotografica è esattamente realistica, nel senso che non
apporta alcun ritocco in Photoshop e non ha mai fatto un montaggio
in vita sua.
«... Mi interessa la rappresentazione nella sua vera essenza - ama
ricordare, - senza accessori inutili fronzoli, effetti speciali o
supplementi.»
Le sue opere sono state esposte in gallerie d'arte in tutto il
mondo e collabora con numerose riviste e web-magazine.
D'ora in poi, a Dido piacendo, sarà anche sul nostro quotidiano
online con una cadenza casuale, a seconda degli umori dell'autore e
i capricci del giornalista.
Dopo la foto, il suo palmares
Questo il suo palmares |
Nel 2007 ha vinto il primo premio per la Miglior Fotografia al Premio Pitti Immagine a Firenze |
Pincipali mostre |
Collezioni permanenti
|
Pubblicazioni |
