Ogni settimana il «Crepuscolo al Santuario di San Romedio»

Presso il Santuario è aperto tutta l’estate il bellissimo «Percorso espositivo» degli ex-voto recentemente restaurati

«Crepuscolo al Santuario di San Romedio», l’appuntamento settimanale estivo presso uno dei più affascinanti luoghi di culto delle Alpi centrali, è giunto quest’anno alla sua nona edizione.
Vivere un crepuscolo all’eremo di San Romedio, in Val di Non, è sperimentare la pace e la musicalità del passaggio tra le voci del giorno e il silenzio della notte, accompagnati dalla presenza, ancora percepibile in questo mistico luogo, di un eremita che seppe trovare una sua via d’accesso al segreto del ben-essere.
E, per chi è stanco di ripetere copioni di vita già scritti da altri, ha lasciato tracce alternative di risposte praticabili. Il tramontare del giorno sembra essere il tempo favorevole per carpire alcune indicazioni di percorso lasciate da Romedio.
Anche quest’anno è offerta quindi, i sabati di luglio e i venerdì di agosto, l’occasione di vivere un’emozione al tempo stesso sensoriale e spirituale.
 
Un «Crepuscolo al Santuario» è un regalo che ci si fa avvolti dal silenzio, dalla pace, dalla bellezza e sacralità del luogo, lasciandosi al massimo raggiungere solo da parole che vengono da lontano, dal profondo del cuore, e da qualche intermezzo musicale… ecco gli ingredienti proposti dai frati dell’eremo in collaborazione con l’associazione Anastasia Val di Non.
Per chi infatti lo desidera alle ore 20,30 è proposta una visita guidata.
Dalle 21:00 alle 21:45, invece, il crepuscolo vero e proprio nella suggestiva atmosfera del Santuario illuminato solo dalla tenue luce dei lumini.
 
I sabati di Luglio nei giorni 8, 15, 22, 29.
I venerdì di Agosto nei giorni 4, 11, 18, 25.
Ricordiamo che presso il Santuario è aperto tutta l’estate il bellissimo «Percorso espositivo» degli ex-voto recentemente restaurati.
Il pezzo più antico in mostra è del 1591, e il più recente del 1946.