Omaggio a Hans Van Manen il 27 febbraio con «Introdans»
Per la prima volta a Trento al Teatro «Sociale» la danza travolgente e sensuale del maestro olandese

>
Appuntamento da non perdere martedì 27 febbraio a Trento nell’ambito della stagione InDanza del Centro Servizi Culturali S. Chiara.
La compagnia olandese Introdans, raramente in tournée in Italia, sarà ospite al Teatro Sociale con un programma firmato dal Maestro Hans van Manen.
Un trittico che porta lo spettatore a immergersi nell’universo astratto e sensuale del più noto coreografo olandese, i cui titoli coronano il repertorio delle maggiori compagnie di balletto mondiali.
Definito il Mondrian del balletto, Hans van Manen vanta mezzo secolo di carriera e uno stile personale inconfondibile, frutto della commistione di rigore formale derivante dalla tecnica accademica, gesti espressivi di natura «modern», eleganza, ironia e sensualità.
Il programma proposto da Introdans, compagnia tra le più vivaci in Europa e poco presente sui palcoscenici italiani, si intitola Hooray for Hans! ed è stato composto nel 2017 attingendo a diversi brani celebri del repertorio del maestro per festeggiare il suo ottantacinquesimo compleanno.
Introdans, terza compagnia in ordine di grandezza dei Paesi Bassi dopo il Balletto Nazionale e il Nederlands Dans Theater, ha come mission il trasferimento di uno stile contemporaneo nel balletto, allo scopo di appassionare un pubblico diversificato e trans-generazionale.
Dinamismo, sfida alla gravità e divertimento sono le componenti di questa compagnia fondata nel 1971 da Hans Focking e Ton Wiggers ad Arnhem sotto il Patrocinio di HRH Principessa Margriet d’Olanda.
Da sempre la compagnia ha un rapporto privilegiato con il coreografo più importante d’Olanda: Hans van Manen, di cui annovera nel repertorio oltre venti i titoli, tra acquisizioni e creazioni originali.
Nel trittico Hooray for Hans! si trovano le celeberrime Polish Pieces, create nel 1995 per il Nederlands Dans Theater, su musica di Henryk Górecki in cui dodici danzatori in coloratissime tute attillate sfilano in strabilianti composizioni di movimenti.
L’approccio è più contemporaneo nel successivo gioco di coppie In and Out, storico pezzo creato nel 1983 sempre per l’NDT, su canzoni di Laurie Anderson e Nina Hagen, mentre il gran finale della serata - inevitabile data la ricorrenza del compleanno del maestro - è con torta e festeggiamenti.
Il brano si intitola Black cake e fu creato da Van Manen per la ricorrenza dei trent’anni dalla fondazione del Nederlands Dans Theater nel 1989: una festa elegante tra amici, fashion e pop al tempo stesso, intrisa di abiti da sera, bollicine e champagne su un collage musicale che spazia dalla Patetica di Čajkovskij allo Scherzo à la Russe di Stravinsky, all’intermezzo dell’Amico Fritz di Mascagni fino a Thaïs di Jules Massenet.
Martedì 27 febbraio i riflettori del teatro Sociale si accenderanno su Hooray for Hans! Alle 20.30.