Da Seul per conoscere la cooperazione trentina

La delegazione è composta da cinque rappresentanti della potente Federazione nazionale delle cooperative di credito della Corea del Sud

>
Una delegazione di dirigenti della cooperazione e di docenti universitari della Corea del Sud ha visitato stamani la Cassa Rurale di Mezzolombardo per approfondire la conoscenza del modello trentino delle Casse Rurali.
Il gruppo, impegnato in una visita di studio di due giorni in provincia coordinata dalla Federazione Trentina della Cooperazione, è composto da cinque rappresentanti della Federazione nazionale delle cooperative di credito della Corea del Sud (Nacufok) e da sei professori e ricercatori dell’Università di Hanshin.
La Federazione Nacufok rappresenta e assiste 910 banche di credito cooperativo in Corea.
Il movimento della cooperazione di credito coreano è in termini di patrimonio e di capitali il quarto più importante al mondo.
 
La delegazione è stata accolta a Mezzolombardo dal direttore della Cassa Rurale Paolo Segnana, che è anche presidente dell’Asdir - Associazione dei direttori delle Casse Rurali trentine, che ha illustrato la storia e l’attività del credito cooperativo in Trentino.
Prima della visita alla Cassa Rurale il gruppo coreano ha incontrato in via Segantini a Trento il direttore generale della Federazione Carlo Dellasega, che ha presentato il «Sistema cooperazione».
Altre visite alla scoperta della cooperazione trentina sono in programma alla Risto3, a Phoenix Informatica, a Mandacarù, al paese cooperativo di Isera (Mas del Gnac della cooperativa sociale Gruppo 78, Famiglia Cooperativa, Cassa Rurale e cooperativa Casa del vino).