«Idee Casa Unica», a Trento una fiera per tutti i gusti
Apre venerdì 9 alle ore 10.00 la più qualificata fiera trentina dedicata all’universo abitativo – Oltre cento espositori e dieci conferenze
>
È di nuovo tempo di Idee Casa Unica: le date da segnare sul calendario sono il 9, 10 e 11 novembre, un intero fine settimana dedicato alle tematiche dell’abitare, dalla costruzione alla ristrutturazione all’arredo.
L’appuntamento è al Centro espositivo di Trento in via Briamasco 2, con oltre cento aziende del Triveneto invitate a presentare i prodotti migliori e le ultime tendenze del settore, sempre con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alle esigenze delle future generazioni.
La manifestazione organizzata da Keeptop Fiere in collaborazione con Confesercenti del Trentino che sarà inaugurata venerdì 9 alle 11.30, celebra quest’anno la diciannovesima edizione, un traguardo di rilievo che testimonia la validità di una kermesse che nel tempo ha saputo adeguarsi alle novità e mantenersi di anno in anno in linea con le richieste e le esigenze del mercato.
«Si tratta di una fiera unica nel suo genere in Trentino e Alto Adige, ma anche per il veronese – sottolinea il presidente di Keeptop Fiere Milo Marsili – una kermesse caratterizzata principalmente da una qualità elevata e da una fidelizzazione degli espositori che raggiunge il 90%, segno che Idee Casa Unica sa essere all’altezza delle aspettative per riconfermarsi appuntamento clou dell’abitare».
Nei 6.000 metri quadrati di esposizione di Idee Casa Unica l’obiettivo è puntato sull’abitare a 360 gradi: si tratti di ideare, progettare, realizzare, acquistare o ristrutturare casa, la fiera è in grado di soddisfare le esigenze anche dei visitatori più rigorosi.
Perché gli espositori sono i rappresentanti di un mondo fatto di capacità produttiva e innovazione, idee e talenti personali, in grado di coniugare la tradizione con le ultime tecnologie e sono stati selezionati con cura da Keeptop Fiere per coprire tutta la «filiera» dei servizi per la casa.
Sono presenti, infatti, le agenzie da cui farsi dare i suggerimenti migliori per individuare l’immobile o il terreno d’interesse, gli esperti che elencano tutto quanto ci sia da sapere per evitare brutte sorprese nel momento in cui si scelga, finanzi e si compri casa, ma non mancano neppure le ditte da chiamare nel momento del trasloco o dalle quali noleggiare spazi da utilizzare come magazzino temporaneo mentre si fanno lavori, si progetta un trasferimento, si fa il cambio di stagione o si vuole liberare spazio in garage; poi, naturalmente, le imprese specializzate in tutto ciò che materialmente ha a che fare con le abitazioni: rivestimenti, finiture, impianti di riscaldamento e raffrescamento anche basati sull’utilizzo di energie rinnovabili, costruzioni in legno, illuminazione, serramenti, elettrodomestici, sistemi di sicurezza, arredo-bagno, arredamento (cucine, soggiorni, camere da letto e camerette, divani e poltrone), ma anche restauro di mobili antichi e opere d’arte.
Dalle linee minimaliste ed essenziali allo stile classico, lo spettro del gusto e delle tendenze è coperto ad ampio raggio.
«Altre fiere che riguardavano questo settore si sono perse negli anni mentre Idee Casa Unica resiste da quasi quattro lustri, ciò significa che è un appuntamento di qualità, caratterizzato da un’offerta di professionalità importante e questo per Trento fa la differenzia – evidenzia la direttrice dell’Azienda per il turismo di Trento, Monte Bondone e Valle dei laghi Elda Verones – per noi è un orgoglio lavorare con Keeptop Fiere, capace di organizzare manifestazioni estremamente apprezzate dalla città.»
Per completare la visita al percorso espositivo con approfondimenti condotti da esperti, comprese nel prezzo del biglietto ritornano anche quest’anno le micro conferenze a carattere divulgativo per uno sguardo a tutto tondo alle tematiche dell’abitare: sabato 10 e domenica 11 si parlerà di domotica, di come prevenire i furti in abitazione scegliendo accuratamente le protezioni esterne, di qualità dell’aria in relazione alla combustione domestica della legna, di costruzioni in legno, coperture in metallo e molti altri argomenti.
«Confesercenti affianca e condivide le iniziative di Keeptop Fiere da sempre – osserva Aldi Cekrezi, responsabile dell’area sindacale dell’associazione – anche perché crede fortemente nel territorio, le cui aziende in questa fiera trovano possibilità di espressione, vetrina e occasione di confronto, che è il modo migliore per far crescere la qualità complessiva.»
Secondo l’assessore alle politiche economiche e agricole, tributi e turismo del Comune di Trento Roberto Stanchina, infine, «Idee Casa Unica è una fiera che conferisce grande lustro alla città capoluogo, portando indotto e una discreta quantità di turismo – sostiene – nonostante non sia paragonabile, in termini di superficie espositiva, alle grandi fiere del Nord Italia, propone un’offerta estremamente variegata e di qualità a un prezzo decisamente vantaggioso».
I professionisti di Idee Casa Unica sono a disposizione da venerdì 9 a domenica 11 novembre dalle 10 alle 19.
Venerdì l’ingresso è gratuito, sabato e domenica il biglietto costa 7 euro (ridotto 4 euro).
La fiera dispone di un parcheggio a pagamento. Si segnalano come parcheggi gratuiti l’ex Zuffo e il Monte Baldo: da qui sarà possibile raggiungere il Centro espositivo col bus navetta gratuito sabato dalle 14 alle 19 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19.
Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito www.ideecasa.eu.