«Bondone Day» Domenica 3 giugno, ore 9:30, Vason e Vanéze

Giornata ecologica all’insegna della sostenibilità, del riuso e del rispetto ambientale

>
Presentata in conferenza la terza edizione del «Bondone Day»: evento proposto dalla Pro Loco Monte Bondone con lo scopo di curare l’ambiente naturale del Bondone sensibilizzando anche la cittadinanza a partecipare e ad attivarsi a favore del proprio territorio.
Importante novità di quest’anno, l’inserimento dell’evento nel novero delle iniziative della Giornata Nazionale delle Pro Loco, che si svolge proprio il 3 giugno e mobilita migliaia di associazioni in tutta Italia.
 
Istituzioni ed enti turistici hanno dimostrato grande interesse per l’evento Bondone Day, presentato in conferenza stampa dal presidente della Pro Loco Monte Bondone, Sergio Costa.
«Si tratta di un evento nato dalla volontà della Pro Loco di dare un contributo attivo e concreto al nostro territorio attraverso la pulizia delle aree verdi pubbliche, dei sentieri e del nostro bosco.
«Quest’anno siamo arrivati alla terza edizione: la partecipazione sempre numerosa e l’attenzione riservataci dalle istituzioni ci indicano che l’iniziativa è valida e stiamo andando nella giusta direzione.»
 
Promotrice dell'evento è la Pro Loco Monte Bondone che, grazie alla collaborazione con Dolomiti Ambiente e a molti operatori locali, è riuscita a riproporre anche per il 2018 questa giornata ecologica con l’augurio che diventi appuntamento fisso cercando di coinvolgere sempre di più altre associazioni e comunità.
L’iniziativa, nata nel 2016, ha ricevuto l’encomio del Comune di Trento, che ha premiato la Pro Loco MB nel dicembre scorso conferendole il diploma di Cittadinanza attiva.
Aspetto, questo, riconosciuto e ribadito dalla Presidente del consiglio Comunale, Lucia Coppola, che lo scorso anno ha preso parte all’evento.
«In questi anni ho potuto apprezzare il grande lavoro svolto in tutto il Trentino dalle Pro Loco per l’animazione e la promozione turistica e sociale dei nostri paesi. Questo evento ha anche un valore aggiunto, quello di impegnarsi per una causa ambientale.
«Il Monte Bondone è un luogo importante e significativo per i cittadini di Trento, ed il Comune è estremamente riconoscente alla Pro Loco che si prende cura di questo luogo.»
 
Anche la direttrice dell’Azienda per il turismo Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Elda Verones ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, evidenziando come «Il volontariato ha un enorme valore anche per il settore turistico: senza di esso, infatti, molte iniziative non sarebbero possibili.
«Eventi come questi aiutano concretamente a valorizzare una destinazione. Alla Pro Loco Monte Bondone va quindi il nostro encomio: stanno lavorando in modo serio, con impegno e competenza, e sono riusciti ad attivare gli attori del turismo locali a tutti i livelli.»
Ha chiuso gli interventi la vicepresidente della Pro Loco Giorgia Todesca, che si occupa di coinvolgere i molti bambini presenti con i laboratori sul riciclo.
«Lo scopo è sensibilizzarli sui temi del rispetto dell’ambiente e del prossimo, e sulla responsabilità nei confronti del loro territorio, per dar loro un imprinting importante su questi temi.»
 
Novità del 2018 è l’inserimento della manifestazione all’interno del circuito di Unpli Nazionale partecipando alla Giornata Nazionale delle Pro Loco: un evento corale con lo scopo di unire, attraverso l’attivo operato delle oltre 6000 Pro Loco presenti, tutt’Italia da nord a sud.
Con l’occasione è anche stata anche distribuito alla stampa un opuscolo relativo all’attività svolta dalla Pro Loco Monte Bondone negli ultimi due anni, scaricabile dal sito www.prolocomontebondone.it .
 
 L’EVENTO 
Anche per questa edizione i punti di ritrovo saranno due: il primo, nella piazza di fronte all’Hotel Dolomiti a Vanéze ed il secondo nella piazza Padre Cetto, di fronte alla Chiesetta di Vason.
Da qui alle ore 9:30 si formeranno le varie squadre, composte da 4/6 persone e capitanate da un responsabile che si occuperà di coordinare l’intervento nella zona di interesse. La raccolta terminerà verso le ore 13:00 e le squadre potranno dirigersi presso il punto di raccolta a Vason dove seguirà, nella piazzetta della Chiesetta, un piacevole picnic offerto dalla Proloco.
Alle ore 14:00 verrà proposto da parte di Giorgia Todesca, vicepresidente della Pro Loco, un laboratorio sul riciclo dedicato ai bambini dai 4 anni in su. Verranno utilizzate cose semplici, che quotidianamente vengono scartate, per ri-creare con fantasia piccoli oggetti divertenti e utili, la conoscenza dei bambini in campo artistico e di rivalutare le loro capacità creative… ovviamente sempre riciclando! 
Partecipazione libera.
Preferibile iscrizione entro venerdì 1° giugno a [email protected].
 
 EVENTI IN PROGRAMMA 
IL BONDONE E LA MUSICA CLASSICA | 28 luglio
FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE | 5 agosto
In collaborazione con l’associazione Gallo Cedrone. Una giornata dal duplice obiettivo: da una parte celebrare la Madonna della Neve, protettrice degli sciatori; dall’altra ricordare l’architetto Ettore Sottsass sr, progettista della chiesetta alpina di Vanéze.
VIOTE TRA CIELO, TERRA E STELLE  | 10-11 agosto
Festival dell’Aquilone con spettacolo di volo libero, laboratorio per i bambini per costruire gli aquiloni, trekking con guida per scoprire i tesori delle Viote, cena, e, alla sera, osservazione della volta celeste presso la Terrazza delle Stelle.