Dolomiti Energia ringrazia il pubblico della BLM Group Arena

I tifosi della squadra trentina la spingono nella rincorsa playoff: 3.690 di media nel ritorno

>
I bianconeri, domani protagonisti alle 17.30 di uno scrimmage contro Verona nel palazzetto di via Fersina, nel rientro verso il «treno playoff» hanno potuto contare sulla spinta dei tifosi trentini.
Dopo i 3.317 di media nel girone d’andata proseguono i numeri record per il club di piazzetta Lunelli
A spingere la Dolomiti Energia Trentino verso quella parte sinistra della classifica che a fine regular season significherebbe prendere parte per la quinta volta consecutiva ai playoff scudetto (in altrettante stagione disputate in Serie A) c’è anche il pubblico della BLM Group Arena.
 
Dopo un girone d’andata da record nonostante le difficoltà di classifica, i bianconeri nelle prime quattro partite casalinghe del girone di ritorno (ne mancano altre quattro) hanno visto incrementare le presenze dei propri sostenitori in via Fersina fino a quota 3.690 di media, un dato reso ancora più importante dal tutto esaurito registrato domenica contro Trieste (il secondo della stagione dopo quello del match contro Bologna del 30 dicembre).
 
In attesa di tornare a giocare sul parquet di casa in partita ufficiale (sabato 30 marzo alle 20.30 la sfida contro Torino, biglietti già in vendita e disponibili online a questo link), i bianconeri saranno di scena domenica 24 a Sassari dove affronteranno il Banco di Sardegna nel 23° turno di campionato: per prepararsi al meglio all’ennesimo «testa a testa» con una pretendente ai playoff, i ragazzi allenati da coach Maurizio Buscaglia disputeranno domani, mercoledì 20 marzo, alla BLM Group Arena uno scrimmage con la Tezenis Verona, formazione al momento in quarta posizione in classifica nel girone Est di Serie A2 (palla a due alle 17.30, ingresso libero).
 
Curiosamente reduce, come Trento, da cinque vittorie consecutive in campionato, la Scaligera può contare nel proprio roster su giocatori che i tifosi dell’Aquila Basket conoscono bene: su tutti Sasha Vujacic, ex Los Angeles Lakers visto a Torino lo scorso anno, e Jazzmar Ferguson, playmaker di lungo corso in Italia con le maglie di Forlì, Cremona, Biella e Mantova. Ma anche Mitchell Poletti (ex compagno di squadra e grande amico di capitan Forray), Andrea Amato, il giovane Francesco Candussi, Giovanni Severini, Iris Ikangi.
Insomma, una squadra con potenziale e ambizione che sogna la promozione nella massima serie.