Crisi internazionali e ruolo delle religioni
A Trento il 17 e 18 ottobre la quinta edizione di «Religioni e Relazioni Internazionali»
Si terrà a Trento i prossimi 17 e 18 ottobre la quinta edizione di «Religioni e Relazioni Internazionali», iniziativa promossa da ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale), Ministero Affari Esteri - Unità di Analisi e Programmazione e Provincia autonoma di Trento con la collaborazione di Religion Today Filmfestival.
Il momento pubblico dell’edizione 2013, che si terrà giovedì 17 ottobre alle ore 17.30 presso il palazzo della Provincia autonoma di Trento – Sala Wolf, sarà dedicato al tema «Religioni, libertà e pace in un mondo multiculturale», per dibattere tra l’altro sulle implicazioni di alcune delle maggiori crisi contemporanee, come quelle in Siria e in Egitto.
L’edizione di quest’anno «State-Religions Arrangements in a Post-Western World: A Cross-Cultural Dialogue on Freedom of Religion» ha l’obiettivo di indagare i diversi sistemi di relazione Stato-Religioni nelle diverse tradizioni ed esperienze contemporanee alla luce dei cambiamenti strutturali che hanno modificato gli equilibri geopolitici e geoculturali.
Per maggiori informazioni sul seminario
ISPI – via Clerici 5, 20121 Milano –
Marialaura Mazzola, tel. 02 8633131
[email protected]