Gli emissari dell’Adac incuriositi dal Trentino occidentale

Trentino Classic, sopralluoghi anche nel Chiese e nelle Giudicarie


 
Cresce l’interesse internazionale verso le proposte turistiche della Valli del Chiese e delle Giudicarie centrali.
La conferma è venuta nei giorni scorsi con il passaggio in zona di Daniel Moraitis e Alexander Schnepf, responsabili dell’evento Trentino Classic promosso dal Dipartimento Auto d’epoca dell’Adac ovvero l’Automobil Club della Germania, che conta circa 20 milioni di iscritti.
Tra i sopralluoghi effettuati in alcune realtà turistiche del Trentino, in vista del rally che a settembre porterà nella nostra provincia 120 gioiellini d’epoca (dal costo variabile tra i 300 mila e i due milioni di euro a vettura), i due esponenti tedeschi e Paolo Pincelli (Trentino marketing), accompagnati dal responsabile della Comunicazione del Consorzio Diego Decarli, hanno visitato anche varie località del Chiese e delle Giudicarie per verificare la possibilità di far transitare in zona le vetture durante una delle tappe di Trentino Classic.
E soprattutto di far svolgere ai partecipanti alcuni monti di pausa per favorire ulteriormente la loro conoscenza del territorio e delle sue proposte.
 
L’ipotesi emersa è quella di cercare di valorizzare, in particolare, i Mercatini di Natale di Cimego e di Tione con una serie di iniziative che potrebbero venir ospitate nella zona della pista di sci di Bolbeno e del lago di Roncone dove il gruppo è stato accolto dai presidenti dei Consorzi, Daniele Bertolini e Massimo Valenti.
Come è stato evidenziato, si tratterebbe di una grande occasione promozionale sul mercato tedesco per i due eventi natalizi.
Di fatto un sogno che potrebbe realizzarsi con un piccolissimo investimento (legato soprattutto all’accoglienza degli equipaggi) e puntando sulla grande forza comunicativa dell’Adac nei vari fronti mediatici: Magazine, Sito web, Social media. Impensabile, al contrario, pensare ad una azione promozionale sul Mercato tedesco (anche solo bavarese) complici gli altissimi costi della pubblicità in Germania, che di fatto appaiono non sostenibili dai due Consorzi.
«Poter usufruire di una simile veicolo promozionale - hanno chiarito i due presidenti Daniele Bertolini e Massimo Valenti - certamente rappresenta una opportunità da non perdere per cercare di riportare turisti tedeschi nelle nostre valli. Punteremo molto su alcune trovate sceniche capaci di colpire la fantasia degli amici tedeschi e sperare così di tro0vare adeguati spazi sui media.»
 
Oltre alle diffusione notizie sui vari canali Adac è prevista anche la stampa di una road-map generale dell’Evento – con la possibilità di valorizzare le realtà principali delle due valli del Trentino Occidentale – che verrà consegnata a tutti i 120 equipaggi partecipanti.
Inoltre con i due responsabili Adac si è convenuto che in caso di coinvolgimento delle due valli nella stessa tappa i due Consorzi potranno realizzare un ulteriore radar inserendo ulteriori particolari utili sul Chiese e le Giudicarie, in tema di bellezze naturalistiche, storiche, architettoniche e ovviamente gastronomiche.
Con capofila i due Mercatini di Natale ma anche Mondo Contadino a Roncone, Ecofiera a Tione e il Festival della Polenta a Storo, che sono in calendario pochi giorni dopo il passaggio degli storici bolidi di Trentino Classic.
Insomma un’occasione ideale per promuovere a tutto tondo le offerte di questo affascinanti angolo del Trentino, che nulla ha da invidiare a destinazione turistiche oggi più conosciute.