Contrada larga e Cinema in cortile, per un'estate in città
Musica e cinema tornano anche quest'anno a riunire la città di Trento nel cortile delle scuole Crispi-Bomporti, con due manifestazioni di grande qualità e attrattività
La grande musica di Contrada larga, promossa dal Comune con la collaborazione dell'orchestra regionale Haydn di Bolzano e Trento e del Conservatorio Bonporti, offre sette appuntamenti che portano a Trento nomi famosi e giovani talenti, certezze locali e star internazionali.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21, ecco il programma
martedì 10 luglio Bonporti Jazz Band
Nata nel 2009 all’interno dei corsi di musica jazz del Conservatorio cittadino, la Bonporti Jazz Band presenta un programma dedicato a Richard Rodgers, uno dei più grandi compositori del musical americano. Il progetto è coordinato ed arrangiato da Paolo Silvestri, compositore ed arrangiatore, talento indiscusso del panorama jazzistico italiano.
sabato 14 luglio (spettacolo ad ingresso gratuito) La Via dei Concerti
Un festival musicale, itinerante, interculturale, un'opportunità di incontro per 190 giovani provenienti da 16 Paesi, che portano un messaggio di pace e convivenza.
La Via dei Concerti percorre a ritroso l’itinerario che portava i viaggiatori nordici verso il Paese che sentivano come “culla dell’arte” e presenta alcune pagine musicali ispirate al paesaggio montano, nella sua dialettica con il paesaggio di pianura.
mercoledì 18 luglio Orchestra regionale Haydn di Bolzano e Trento
L’ente sinfonico del Trentino Alto Adige propone un'originale introduzione all'opera puntando sui suoi “fiati” e offrendo al pubblico un repertorio tratto dalla produzione di Gioacchino Rossini.
mercoledì 25 luglio London Brass
Nato nel 1986 per promuovere il virtuosismo e la sonorità di un gruppo da camera con strumenti ad ottone, negli anni Novanta ha inserito nel proprio organico due musicisti jazz, aprendosi così a nuove sonorità.
London Brass si è esibito al Lincoln Center di New York, alla Suntory Hall di Tokyo, alla Royal Albert Hall di Londra, al Teatro alla Scala di Milano, … Nel 2002, in occasione della celebrazione del Queens Jubilee, ha suonato, in diretta radiofonica mondiale, dalla St. Paul Cathedral di Londra.
mercoledì 8 agosto Abbey Town Jazz Orchestra
Nasce nel 1998 per volontà di un gruppo di giovani musicisti, provenienti da esperienze diverse, ma accomunati da una spiccata passione per il jazz, indirizzandosi subito verso composizioni per big band tipicamente americane.
Con Big Band Jump! propone un progetto che rivisita il repertorio dell'era dello swing e del rhythm'n'blues dei favolosi anni '50 americani. Ventidue musicisti sul palco per dare vita ad una grande orchestra, versatile ed interessante per le sue possibilità espressive, timbriche e musicali.
mercoledì 22 agosto Orchestra regionale Haydn di Bolzano e Trento
Sotto la direzione di Marco Pierobon, alla tromba, che cura anche gli arrangiamenti, l'orchesta Haydn propone musiche di Leonard Bernstein, George Gershwin, Robert Plant e Jimmy Page.
mercoledì 29 agosto Orchestra Giovani in sinfonia
È un progetto culturale di formazione e produzione concertistica che nasce dalla volontà di creare un’orchestra che possa fungere da ponte tra il mondo scolastico e professionale. Organizza e coordina l'Associazione Ensemble Zandonai in collaborazione con la Società Filarmonica di Rovereto, l'Istituto Diocesano di Musica Sacra, l'Associazione Asia Trento.
Torna anche Cinema in cortile, che quest'anno propone, oltre ad alcune tra le più interessanti pellicole dell'ultima stagione, alcuni capolavori indimenticati che hanno fatto la storia della settima arte, in una versione restaurata che ce li restituisce nella loro bellezza originale.
L'iniziativa è promossa da Comune, Trentino Film Commission e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino.
Gli spettacoli inizieranno alle 21.30 a luglio e alle 21 in agosto, ecco il cartellone
giovedì 5 luglio La forma dell'acqua (drammatico, Usa, 2017)
giovedì 12 luglio Finché c'è prosecco c'è speranza (noir, Italia, 2017)
giovedì 19 luglio The post (biografico, Usa, 2017)
giovedì 26 luglio Lady Bird (commedia, Usa, 2017)
giovedì 2 agosto Moser, scacco al tempo (documentario della Trentino Film Commission)
giovedì 9 agosto Tre manifesti a Ebbing, Missouri (thriller, Usa-Gran Bretagna, 2017)
lunedì 13 agosto The blues brothers (musicale, Usa, 1980 - restaurato)
giovedì 16 agosto La melodie (drammatico, Francia, 2017)
lunedì 20 agosto Casablanca (drammatico, Usa, 1942 – restaurato, in inglese con sottotitoli in italiano)
giovedì 23 agosto Io c'è (commedia, Italia, 2018)
lunedì 27 agosto La febbre del sabato sera (musicale, Usa, 1977 – restaurato, in inglese con sottotitoli in italiano)
giovedì 30 agosto Morto Stalin se ne fa un altro (commedia, Gran Bretagna-Francia, 2017)
Informazioni generali
Prezzo d’ingresso: 5 euro il biglietto intero e 3 euro quello ridotto (per i ragazzi fino a 15 anni). La cassa aprirà un’ora prima dello spettacolo.
Eventuali modifiche al programma verranno tempestivamente comunicate e pubblicate su www.trentocultura.it
Prevendite per Contrada larga presso le Casse rurali del Trentino o su www.primiallaprima.it In caso di pioggia i concerti verranno ospitati all'Auditorium S. Chiara.