Apot al Convegno «Ambiente È Salute» di ieri sera a Cles

Al convegno di Cles Apot ribadisce la disponibilità e attenzione da parte di tutti i frutticoltori al tema della salute e dell’ambiente

Diversi rappresentanti dei Consorzi Melinda e La Trentina, associati ad APOT - Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini ed una rappresentanza di frutticoltori, di imprese private, e rappresentanze di enti locali del territorio, non hanno voluto mancare ieri sera al Convegno di Cles organizzato dal Comitato per il Diritto alla Salute in Val di Non (CDS), per ribadire il proprio impegno e volontà di accogliere le istanze della popolazione sul fronte del tema dell’utilizzo dei fitofarmaci in agricoltura.
 
«Abbiamo ritenuto utile una nostra presenza all'incontro per confermare la disponibilità dei frutticoltori verso un confronto più aperto e attento sui temi della salute e dell'ambiente – dichiara Alessandro Dalpiaz, direttore APOT – Dobbiamo essere coscienti che solo attraverso una progettualità rinnovata, ma anche sufficientemente condivisa, sarà possibile migliorare la qualità del sistema produttivo e del sistema territoriale, offrendo maggiori e più solide garanzie sociali ed economiche al Trentino, dando pieno significato al concetto di sostenibilità che ingloba le istanze economiche, sociali ed ambientali dei lavoratori e dei cittadini.»
 
Sulla medesima posizione il Presidente di Melinda Michele Odorizzi, che ricorda come «L’interesse del Consorzio passi anche attraverso le sensibilità dei cittadini, che vanno ascoltate ed applicate nelle politiche ambientali e commerciali ma anche nel lavoro quotidiano dei singoli frutticoltori».
Il confronto continuo e costruttivo, quindi, è quanto APOT e i Consorzi associati auspicano, da cui trarre utili suggerimenti e indicazioni importanti per la formulazione di programmi di attività e progetti in grado di favorire il raggiungimento di obiettivi di qualità ambientale, sociale ed economica alla base del concetto di «sostenibilità», verso cui i frutticoltori, le loro rappresentanze e la società civile sono comunemente orientati.