Concerto di Natale alla Badia di San Lorenzo – Di S. Matuella
In memoria del tenore Andrea Di Francia, scomparso quest’anno – Ingresso gratuito

>
Giurista e tenore, appassionato del Belcanto e della canzone napoletana, Andrea Di Francia, scomparso quest’anno, ha regalato alla città tanti concerti operistici insieme al soprano Pinuccia Mangano: in particolare, il concerto di Natale alla Badia di San Lorenzo di Trento, è diventato negli anni un appuntamento tradizionale, molto atteso soprattutto dai tanti appassionati di musica lirica che puntualmente accorrevano ai suoi recital.
Si terrà così in memoria di Andrea Di Francia, il concerto natalizio di sabato 10 dicembre, alla Badia di San Lorenzo di Trento (ingresso gratuito, inizio ore 20.30):
«Andrea amava particolarmente la Badia di San Lorenzo, per la bellezza delle sue pietre crude, e perché, a suo avviso, esprime bene il clima natalizio, – spiega Pinuccia Mangano. – Come di consueto, il repertorio del concerto alterna ai classici del Natale, brani tratti dal grande repertorio lirico.
«Non ci sarà invece la canzone napoletana, perché senza la passione e il talento di Andrea, questo repertorio non sarebbe lo stesso, così preferiamo lasciarlo nel ricordo delle tante persone che lo hanno ascoltato direttamente da lui.»
Insieme a Pinuccia Mangano canteranno i soprani Victoria Burneo Sanchez, Juliane Wernike e Chiara Sartori, il baritono Walter Franceschini, il basso baritono Ugo Cingano e il tenore Gabriele Iori.
Suonerà anche il flautista Stefano Zanon, al pianoforte e all’organo ci saranno Claudio Vadagnini, Emanuele Cavallini e Rosario Giorgianni; presenta il concerto il musicologo Giuseppe Calliari.
Tra i classici del Natale verranno eseguiti «White Christmas», «Stille Nacht», «O Tannenbaum» e la «Cantique de Noëlle».
E poi arie d’opera tratte dal «Guglielmo Tell» di Rossini, «Don Carlo» di Verdi, «Wally» di Catalani e «Norma» di Bellini.
In programma anche l’«Ave Maria» di Schubert, la «Ninna nanna» di Brahms, un «Alleluia» in lingua araba e la «Barcarola» di Offenbach, il brano del cuore di Andrea Di Francia (foto in basso).
S.M.