L’evento all'imbrunire di venerdì 9 dicembre
In piazza San Pietro l'accensione dell'albero di Natale della Val Campelle
Grande attesa per l'accensione dell'albero di Natale che il Trentino, e precisamente Scurelle ha donato alla Santa Sede: la cerimonia in piazza San Pietro a Roma è fissata per venerdì 9 dicembre, all'imbrunire, dopo le 16.30, e saranno presenti il governatore del Trentino, Ugo Rossi, e il vescovo di Trento Mons. Lauro Tisi.
Il grande abete rosso, alto 25 metri, è stato tagliato in Val Campelle, nei boschi del Lagorai.
L'albero sarà ammirato da milioni di cristiani e turisti, non solo quelli che visiteranno il Vaticano, ma anche attraverso i numerosi collegamenti in mondovisione delle celebrazioni del Santo Natale.
Una delegazione della Valsugana, del Comune di Scurelle e degli operatori turistici locali parteciperà alla breve cerimonia di accensione dell'abete.
Simbolo del Natale insieme alla Natività, l'albero è, da sempre, donato alla Santa Sede dalle comunità cristiane delle Alpi e sono state numerose volte, le donazioni fatte proprio dal Trentino.
Sull'abete rosso proveniente dalla Val Campelle c'è anche la firma di Stefano Colleoni, il giovane che lavorava all'azienda X-Lam deceduto, purtroppo, proprio per un infortunio sul lavoro. Lui aveva collaborato a tagliare e preparare la base sulla quale l'abete è stato issato.