Trento domina il campionato della specialità podistica
Campionati Nazionali CSI Corsa su Strada, Arezzo, 21-22 ottobre 2017
Ad Arezzo nel 6° campionato nazionale del podismo su strada il sodalizio lecchese ha conquistato la classifica generale per società.
Nell’individuale brillano i runners trentini, 23 a medaglia, circa la metà degli atleti finiti sul podio.
Dei 18 campioni nazionali, 10 sono del Csi Trento, mentre gli altri 8 regalano un oro ad altri 7 diversi comitati.
È festa ad Arezzo per i lariani del Cortenova Lecco, società leader della corsa su strada del Csi, prima sul podio toscano, al termine delle gare podistiche, disputatesi domenica 22 ottobre. La squadra ha chiuso davanti ai trentini dell’Us 5 Stelle Seregnano.
L’asfalto aretino, a livello di squadra e di classifica generale, ha così ribaltato il podio 2016, confermando invece, il predominio del Csi Trento in questa specialità, dove da 6 anni il Csi organizza il campionato nazionale.
Sul podio sono 23 le medaglie conquistate dal comitato atesino, ben dieci d’oro per le 6 campionesse e i 4 campioni vincitori nelle rispettive categorie.
È festa grande dunque per l’atletica trentina, che copre d’oro le diverse sue valli. Vincono infatti con maglie diverse Trilacum, 5 Stelle, Valchiese, Lagarina, Oltrefersina, Spera, Villagnedo e Alto Garda e Ledro, a testimonianza di un movimento diffuso e straordinario nelle varie zone della regione.
Gli altri otto campioni nazionali, tra i 361 atleti al via sulle strade aretine, hanno fatto esultare 7 territori diversi (i comitati toscani di Massa Carrara, Siena e Pisa; Padova, Como, Savona-Albenga e due volte Lecco).
Le 49 società sportive presenti ad Arezzo, al termine delle gare, hanno portato 8 regioni sul podio arancioblu.
Dopo il Trentino, sono state le altre due delegazioni più numerose, quelle della Lombardia e dell’ospitante Toscana, a piazzare più atleti a medaglia
Si è corso su differenti percorsi regolamentari, dal giro corto dai 900 metri che i più piccoli esordienti hanno effettuato per una volta e le cadette due volte (al traguardo ha concesso il bis la trentina Luna Giovanetti, l’anno scorso campionessa da ragazza sempre con la maglia azzurra della 5 Stelle Seregnano).
Sul giro medio, da 1.300 metri, si sono misurati invece i ragazzi, mentre il giro lungo (2.750 metri) ha visto protagonisti le allieve che lo hanno corso per intero una sola volta e gli adulti (Juniores M, Seniores M, Amatori A M, Amatori B M, Veterani) che lo han dovuto percorrere tre volte.
Di seguito gli ori trentini: per la categoria Esordienti F si guadagna lo scalino più alto del podio Giulia Cimadon, per la G.S. Trilacum, mentre per gli Esordienti M è Pietro Eni dell’A.S.D. Atletica Valchiese a portare a casa l’oro.
- Nella categoria Ragazze vince la medaglia d’oro Nancy Demattè dell’U.S. 5 Stelle mentre per i Ragazzi Simone Valduga dell’A.S.D. Lagarina Crus Team.
- Ancora per l’U.S. 5 Stelle Seregnano è la Cadetta Luna Giovanetti a salire sul gradino più alto del podio.
- Fabiana Ropelato, dell’U.S. Spera, vince la categoria Juniores F. Anneke Malpaga, Polisportiva Oltrefersina, sale sul gradino più alto del podio per la categoria Seniores F. mentre per i Seniores M trionfa Ousman Jaiteh, U.S. Villagnedo.
- Infine per gli Amatori A M è Claudio Valduga per Lagarina Crus Team ad aggiudicarsi l’oro, e per gli Amatori B F trionfa Diana Dardha dell’Atletica Alto Garda e Ledro.