A Riva del Garda la fiera della calzatura dall'anima green

Gli eventi ecosostenibili di Riva del Garda Fiercongressi ha trovato la sua massima espressione nella 91esima edizione di Expo Riva Schuh

Credits Jacopo Salvi.

L’ormai consolidata identità di organizzatore di eventi ecosostenibili di Riva del Garda Fiercongressi ha trovato la sua massima espressione nella 91esima edizione di Expo Riva Schuh, la Fiera internazionale dedicata alla calzatura di volume, in corso al Quartiere Fieristico di Riva del Garda proprio in questi giorni.
«La sensibilità dimostrata dalla nostra società nei confronti dell’ambiente non può esaurirsi nel semplice rispetto delle normative esistenti in materia di sostenibilità, – chiarisce Giovanni Laezza, Direttore Generale di Riva del Garda Fierecongressi. – Affermarci come catalizzatore di questa filosofia è un obiettivo tanto ambizioso quanto possibile.
 
«Provando a coinvolgere tutti i player che ruotano attorno ai nostri eventi contiamo, infatti, di riuscire a contribuire attivamente alla diffusione di un'ideologia ancora più green per il settore dei congressi e delle fiere.»
In virtù della sua portata, a ogni edizione Expo Riva Schuh richiama a Riva del Garda più di 1.400 espositori e oltre 12.000 visitatori, questa manifestazione si presta molto bene a diventare un esempio di gestione sostenibile a 360°.
 
Non a caso, in occasione dell’edizione invernale dell’evento, è Summertrade di Rimini, gestore del servizio di ristorazione della Fiera, a fornire un esempio concreto dell’impegno della società riguardo il tema.
Piatti, posate e bicchieri biodegradabili testimoniano, infatti, una condivisione di obiettivi con Riva del Garda Fierecongressi che supera i confini del business avvalorando il suo ruolo di educatore green nel settore degli eventi.