Verso le elezioni de 20/21 settembre – Di Damiano Luchi
Intervista alla dottoressa Veronica Costa di Arco in campo con Azzurro Donna
Chi è Veronica costa che candida ad Arco per Forza Italia.Veronica Costa ha 25 anni, si è laureata in mediazione linguistica per l’interpretazione, ha conseguito un master in Global Marketing e Relazioni Commerciali Internazionali e si sta specializzando negli studi giuridici attraverso una laurea magistrale in Giurisprudenza per l’impresa.
Lavora da anni nel settore turistico e attualmente si occupa di sviluppare pacchetti turistici per il mercato estero. Ama il suo lavoro perché le permette di viaggiare, conoscere persone nuove e soprattutto di valorizzare il suo territorio, creando sempre nuove proposte per chi vuole venire a trascorrere un po’ di tempo da noi.
È nata a Riva del Garda, ma ha sempre abitato ad Arco e vissuto la città in tutte le sue particolarità.
«Arco per me è un luogo che ha bisogno di essere valorizzato come merita, ha bisogno di Persone che ascoltino Persone.»
Come ha deciso di candidarti per Forza Italia ad Arco?
«La mia famiglia è sempre stata attiva politicamente e mi ha insegnato che se si vuole cambiare una situazione, siamo noi a dover fare il primo passo. Dunque per iniziare sono entrata a far parte del movimento di Azzurro Donna Forza Italia.
«Sono responsabile per la zona dell’Altogarda e io, come le mie colleghe in altre zone del Trentino Alto Adige, mi occupo di ascoltare attivamente i bisogni dei cittadini, facendo il massimo per far emergere queste voci.
«L’idea mi è piaciuta sin da subito e quando in seguito mi è stata proposta la candidatura nella lista di Forza Italia per la coalizione di Giacomo Bernardi nella città in cui sono cresciuta, ho accettato senza nessuna esitazione.
«Ho deciso di mettermi in gioco per poter dare un contributo alla città che tanto amo.
«Sono una persona empatica, proattiva e resiliente. Non mi tiro mai indietro alle prime difficoltà, e fino a che non raggiungo un obiettivo prefissato, non mi fermo.
«Ho una mente aperta e so ascoltare le più diverse opinioni. Sono giovane e fermamente convinta che ci sia un margine di miglioramento per ogni cosa e io punto sempre al massimo.»
Quali sono i punti forti della vostra coalizione?
«Puntiamo a una valorizzazione del territorio consapevole, alla fruizione sostenibile delle bellezze paesaggistiche.
«Un esempio è quello di creare un accesso al Castello di Arco come è stato fatto per il Bastione di Riva del Garda. In questo modo persone con difficoltà a deambulare o con disabilità potranno godere nuovamente della vista magnifica dal Castello, i turisti potranno usufruire di un’attrattiva in più e di conseguenza permetterà investimenti per il miglioramento della vita in città.
«Questo non vuol dire rovinare la natura circostante facendo comparire un mostro di metallo. Siamo convinti che si possa studiare una soluzione sostenibile avvalendoci delle nuove tecnologie sempre meno impattanti dal punto di vista ambientale.
Quali sono i suoi punti forti?
«Un altro punto forte è quello di progettare azioni e interventi tenendo saldamente in considerazione l’armonia e la bellezza del territorio. Ogni decisione va presa con criterio, le generazioni future devono poter vivere il territorio senza dover pagare gli errori altrui.
«Abbiamo visto inoltre in questi ultimi anni come il cambiamento climatico stia incidendo sulla nostra realtà. La Sarca si sta facendo sentire. È necessario pertanto valorizzarla attraverso opere di pulizia, di ripristino funzionali anche al turismo.
«Il turismo è profondamento cambiato e anche l’amministrazione deve restare al passo con i tempi ascoltando e valutando le mutate esigenze del mercato, sempre con un occhio di riguardo ai cittadini che vivono Arco tutti i giorni.
«Crediamo che non servano parole e promesse in una campagna elettorale, crediamo invece fermamente nel Pensare, nell’Agire e nel Fare. Questa è Forza Italia e questo è l’ideale che porto avanti in ogni mia attività.»
Damiano Luchi