Dolomiti Energia, dopo 40' di equilibrio, vince la Reyer 79-83

I bianconeri cedono dopo una partita intensa e spettacolare, con un'atmosfera da playoff in campo e sugli spalti del PalaTrento

>
La Reyer, trascinata da un super Michael Bramos da 26 punti e 6/8 da 3, espugna il PalaTrento vincendo 79-83 e costringendo alla quarta sconfitta consecutiva in campionato i bianconeri.
La Dolomiti Energia, costretta ad inseguire per gran parte del match, non ha mai alzato bandiera bianca: di fronte al PalaTrento delle grandi occasioni è andata in scena una partita equilibrata, intensa e spettacolare, con un’atmosfera da playoff in campo e sugli spalti.
Non sono bastati ai bianconeri i 21 punti di capitan Toto Forray, alla seconda partita consecutiva con almeno 20 a referto, e neppure i 17 con 9 rimbalzi di un Dominique Sutton straripante nella seconda metà di partita.
Il prossimo appuntamento casalingo per i bianconeri sarà il Round 6 di Top 16 in EuroCup contro il Lokomotiv Kuban mercoledì 7 febbraio alle ore 19.00; in campionato domenica prossima invece i ragazzi di coach Maurizio Buscaglia rientrati dalla trasferta di Zagabria in coppa saranno di scena al PalaGeorge di Montichiari contro la capolista Germani Brescia (ore 15.30, diretta Eurosport 2 ed Eurosport Player).


 
 LA CRONACA DEL MATCH 
Il primo quarto è subito intenso e spettacolare: Venezia parte con le marce alte inserite (2-9 con i canestri di Ress, Johnson e Watt), Trento però (senza Gutiérrez, che ha scontato il primo dei due turni di squalifica) è pronta a reagire.
Lo fa con un Forray ispirato in attacco e un Hogue attento a rimbalzo (11-11), ma anche con un Silins subito caldo dal perimetro (tripla del 20 pari).
Bramos ha già 8 punti a segno dopo i primi 10’ (22-23), il capitano bianconero però è il primo ad arrivare in doppia cifra grazie a due canestri consecutivi che esaltano i 3.610 del PalaTrento (37-28).
Il parziale in favore dei padroni di casa si arresta sotto i colpi di Johnson e Haynes: il playmaker segna la tripla del contro-sorpasso ospite, che si cristallizza nel 40-44 con cui si va all’intervallo lungo.
 
Lo show balistico di Bramos si intensifica (5/7 da oltre l’arco dopo i primi 30’), i padroni di casa trovano ossigeno negli eleganti canestri di Shields e nella forza d’urto di Hogue e Sutton intorno ai ferri.
Il numero 22 bianconero è un fattore a rimbalzo, ma in difesa i padroni di casa continuano a incassare i colpi degli esterni orogranata.
Si entra negli ultimi 10’ sul 59-64 dopo un gran gioco da 3 punti di Sutton: è il segnale che Dominator sta entrando in partita.
Il numero 2 bianconero comincia a produrre giocate di atletismo e punti importanti, trascinando i suoi fino al meno 4 sul 64-68.
Quattro tiri liberi di Forray mettono la Reyer nel mirino (73-76 a 2’ dalla fine), ma a quel punto sale in cattedra Mitchell Watt: il lungo americano sforna in rapida successione un semigancio mancino, un assist per De Nicolao e una stoppata su Shields. Shavon tiene viva la speranza per i padroni di casa con una gran tripla a 8” dalla fine, ma il tiro libero di Bramos chiude i conti.
 

 
 MAURIZIO BUSCAGLIA 
(Allenatore Dolomiti Energia Trentino)
«Questa è stata una partita che con un po’ più di convinzione in certi momenti avremmo potuto portare a casa. Per i primi 15 minuti abbiamo giocato con attenzione ed equilibrio, ma poi abbiamo commesso alcuni errori di scarsa consistenza, condizionati da un po’ di fretta, che hanno portato a dei loro canestri facili prima dell’intervallo lungo.
«Nel secondo tempo invece abbiamo faticato ad allargare il campo, e Venezia ha sistematicamente punito i nostri errori difensivi: in generale non abbiamo curato abbastanza i dettagli, soprattutto nella gestione di alcuni palloni importanti.
«Siamo in crescita, la partita di oggi è stata migliore di quella di mercoledì, che a sua volta era stata migliore della precedente: a questo punto ci manca il risultato e lavoreremo ancora più duramente nelle prossime settimane per ottenerlo.»
 
 IL TABELLINO 
Dolomiti Energia Trentino 79 - Umana Reyer Venezia 83
(22-23, 40-44; 59-64)
 
Dolomiti Energia Trentino: Franke 6 (3/6, 0/2), Sutton 17 (7/9, 0/1), Silins 3 (0/1, 1/2), Forray 21 (5/10, 1/4), Conti ne, Flaccadori 2 (1/6), Czumbel E. ne, Gomes 6 (1/2, 1/1), Hogue 13 (4/5), Lechthaler, Shields 11 (3/6, 1/2). Coach Buscaglia.
Umana Reyer Venezia: Haynes 10 (1/3, 1/6), Peric 4 (1/5, 0/2), Johnson 9 (2/4, 1/4), Bramos 26 (¾, 6/8), Tonut 2 (1/3, 0/1), De Nicolao 6 (1/1, 1/3), Jenkins (0/1, 0/2), Bolpin ne, Ress 3 (1/3 da 3), Biligha 7 (2/3), Cerella ne, Watt 16 (5/6, 0/1). Coach De Raffaele.
Arbitri: Lanzarini, Borgioni, Quarta.
Note: Tiri da due: Trentino 24/45, Venezia 16/30. Tiri da tre: Trentino 4/12, Venezia 10/30. Tiri liberi: Trentino 19/28, Venezia 21/26. Rimbalzi: Trentino 34 (Sutton 9), Venezia 34 (Watt 9). Assist: Trentino 11 (Forray e Franke 3), Venezia 14 (Haynes 5). Recuperi: Trentino 4 (Shields 2), Venezia 6 (Haynes 2). Spettatori: 3610.