Al via l'ampliamento di FiereCongressi di Riva del Garda
Dopo anni di incertezze con la Provincia autonoma di Trento, i soci hanno rotto gli indugi: l’investimento lo farà la società
La vicenda dell’ampliamento della location del centro esposizioni di Riva del Garda è una storia che non dovrebbe albergare in un territorio appartenente alla Provincia autonoma di Trento, che a detta di tutti è il fiore dell’eccellenza.
Eppure Riva del Garda ospita due volte all’anno la principale fiera mondiale della Calzature, sconfiggendo con una struttura davvero fatiscente l’agguerrita concorrenza della Germania che da anni prova a portarle via la leadership.
Tutte le amministrazioni provinciali hanno promesso, senza poi riuscire a realizzare nulla. E, come dicevamo, tutto questo pare impossibile perché in moltissime altre realtà la PAT è riuscita a intervenire con una tempestività davvero eccellente.
E così, la società che gestisce le Fiere e i Congressi di Riva del Garda ha deciso di muoversi da sola.
Il CdA ha deliberato di procedere alla costruzione del nuovo centro investendo 30 milioni.
Per reperirli ha anzitutto approvato un aumento del capitale sociale per 15 milioni di euro, dimostrando che i soci ci credono; in parte intende attingere alle proprie risorse finanziarie e infine attingerà a un finanziamento bancario a lungo termine.
La Provincia, dal canto suo, investirà altri 15 milioni per costruire altre strutture a latere del centro congressi, con un teatro e un centro sportivo polivalente.
Se la società Fierecongressi potrà dar via ai lavori entro un anno, la Provincia potrà farlo non prima di due anni.
Comunque si parte e sul territorio saranno compiuti in due anni lavori per 45 milioni.
Questi i numeri attuali offerti da Fierecongressi di Riva del Garda
6.000.000 presenze fieristiche e congressuali.
4.500.000 presenze nazionali e internazionali.
3.000.000 presenze alberghiere.
3.000 eventi.
1.650 eventi nazionali e internazionali.