Venerdì 27 luglio 2018 c’è la Ziganoff - Jazzmer Band

Un viaggio nella Musica Klezmer al Castello di Ossana

>
È un viaggio musicale dalla Bessarabia all’Ucraina, dalla Transilvania allo Yemen, dal gipsy jazz alla route tzigane quello che animerà il castello di San Michele di Ossana venerdì 27 luglio a partire dalle 21 con il concerto della Ziganoff - Jazzmer Band.
Promossa dall’etnomusicologo, regista, scrittore Renato Morelli con Michele Ometto (chitarra), Fiorenzo Zeni (sax), Christian Stanchina (tromba), Rossana Caldini (violino), Gigi Grata (tuba), Ziganoff - Jazzmer Band è una delle poche formazioni a livello internazionale che si dedica sistematicamente alla ricerca dei legami perduti fra la musica klezmer, il primo jazz, e lo swing zingaro manouche, attraverso arrangiamenti originali.
Il progetto musicale prende il nome dall’emblematica figura di Mishka Ziganoff, fisarmonicista zingaro di lingua yiddish, nato ad Odessa, emigrato a New York, dove lavorò con formazioni klezmer e jazz, e dove incise nel 1919 il brano «koilen», considerato un prototipo melodico di «Bella ciao».
 
Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2009, il gruppo ha tenuto numerosi concerti, in Italia e all’estero, collaborando a programmi Rai (televisivi e radiofonici), spettacoli teatrali, colonne sonore di film e ha partecipato a vari festival.
Ha realizzato progetti musicali con il violinista ucraino Igor Polesitskj, il cimbalonista ungherese Kalman Balogh, il chitarrista bolzanino Manuel Randi.
L’appuntamento, organizzato dal Comune di Ossana nell’ambito della rassegna culturale «Oltre le mura» dedicata, nel centenario della fine del primo conflitto mondiale, alle «memorie di guerra e ai sospiri di pace», vedrà la partecipazione anche di Claudia Zadra, una delle voci più note in provincia di Bolzano, che proporrà una personale interpretazione di brani klezmer in lingua yiddish, rumena, yemenita, russa, con particolare attenzione al repertorio ebraico-jemenita di Timna Brauer.
In caso di maltempo, il concerto si terrà al teatro comunale di Fucine.