Ecco Idee Sposi, al via la fiera wedding del Trentino
Fra gli stand di Trento Fiere tutti gli ingredienti necessari per organizzare il matrimonio in maniera completa e consapevole

>
Scegliere l’abito perfetto: con lui, tutto è possibile. Non c’è collezione sposa che si rispetti senza un vestito a sirena.
Per non dire del pizzo: un classico immancabile. Le tendenze per il 2018 lo vogliono declinato in tantissime varianti, dalla trama sottile a quella più ampia. Il modello principessa è intramontabile, ma anche lo stile impero torna a vivere una stagione di prestigio.
Appassionate di linee minimal, tranquille: anche voi che non amate fronzoli, volumi e applicazioni di troppo, a Idee Sposi troverete pane per i vostri denti.
Perché gli espositori che presenteranno i loro modelli esclusivi di importanti brand nazionali e internazionali sono una quindicina, selezionati fra i migliori atelier di Trentino, Alto Adige e Veneto.
E lo sposo? Non più solo grigio e nero: adesso va molto il blu, in ogni sua nuance.
Ma attenzione alla scelta del tessuto, è sempre bene consultare gli esperti.
Richiestissimi pure i gilet, da coordinare magari alla cravatta e alla giacca, lunga o corta e classica con spacco centrale a seconda dei gusti.
Rispetto alla sposa parrebbe che l’uomo abbia molta meno scelta ma può sempre liberare il suo estro creativo e lasciarsi tentare da ispirazioni vintage come cilindri o bastoni o altri accessori e fogge inusuali.
Questo, almeno, dicono alcuni addetti ai lavori: ma il matrimonio è un’esperienza unica e personale, che deve rispecchiare desideri, sensibilità, personalità e creatività di ogni coppia, anche delle più eccentriche.
Per questo non c’è luogo migliore che Trento Fiere per lasciarsi ispirare in vista del grande giorno.
«Quest’anno le aziende presenti a Idee Sposi hanno allestito stand originali e curati in ogni dettaglio – sottolinea il presidente di Keeptop Fiere Milo Marsili – per noi è un orgoglio esserci sempre di edizione in edizione, quindici anni sono un traguardo importante.»
Tra i padiglioni del quartiere espositivo cittadino, che ha aperto nel pomeriggio le sue porte ai visitatori, i futuri sposi potranno incontrare anche i migliori professionisti della ristorazione, con servizi di catering, hotel e ristoranti e scoprire e conoscere location da sogno in angoli inaspettati del Trentino.
C’è chi offre ricevimenti con vista panoramica sul lago, castelli, ville e manieri, cornici storiche, atmosfere imperiali e parchi lussureggianti: insomma, soluzioni che rispondono davvero alle esigenze di tutti.
Anche qui, almeno una quindicina di aziende, pronte a rispondere a ogni domanda e a sciogliere ogni dubbio a proposito del menù di nozze e della location per il ricevimento.
Ma Idee Sposi, la prima fiera del 2018 trentino, pensa al matrimonio a 360 gradi: ci sono almeno una decina di fotografi da consultare per orientarsi nella scelta di chi dovrà immortalare il grande giorno, ma anche diversi gioiellieri, pronti a mostrare ai futuri sposi le proprie creazioni non solo in tema di fedi e preziosi, ma anche per partecipazioni e bomboniere (per le quali, in fiera, ci sono anche associazioni e cooperative nel caso si volesse scegliere l’opzione solidale).
Non mancano ovviamente i pasticceri con le loro wedding cake, vetture di prestigio da noleggiare, professionisti dell’animazione e musicisti, agenzie di viaggio, compresi wedding planner e wedding designer.
All’inaugurazione di questo pomeriggio non sono mancati gli interventi di chi affianca e supporta Keeptop Fiere nell’organizzazione di Idee Sposi: dai vertici dell’Azienda per il turismo di Trento, Monte Bondone e Valle dei laghi, che dal primo gennaio hanno rilevato il ramo d’azienda di Trento Fiere, il presidente Franco Bertagnolli e la direttrice Elda Verones, che si sono augurati che «il matrimonio fra Apt e Trento Fiere inizi nel miglior modo possibile», ai rappresentanti di Confesercenti.
Di quest’ultima fa parte Aldi Cekrezi: «Un grazie importante va da un lato alle aziende, che sempre si mettono in gioco, dall’altro a Keeptop Fiere, che sa metterle in gioco» osserva.
A testimoniare la vicinanza del Comune di Trento l’assessore Roberto Stanchina: «I futuri sposi qui possono davvero trovare tantissime idee e spunti – afferma – del resto Idee Sposi è una componente storica dell’esposizione cittadina, l’augurio è che in questi giorni si possano instaurare molti contatti fra coppie e aziende».
Grazie all’accurata selezione che porta a Trento Fiere solo i migliori professionisti del settore, del resto, i futuri sposi hanno l’occasione, in un’unica visita, di vivere in anteprima il giorno del tanto atteso SÌ.
La fiera si potrà visitare anche domani, sabato 13 e domenica 14 gennaio dalle 10 alle 19.
L’ingresso costa 7 euro, il biglietto ridotto 4 (per over 65 oppure compilando l’apposito modulo all’indirizzo www.ideesposi.eu o tramite coupon sui giornali).