Pello Bilbao ha vinto la tappa 20 del 102esimo giro d’italia
Il corridore spagnolo ha vinto davanti a Landa e Ciccone – Carapaz resta il leader della Classifica Generale

>
Il corridore spagnolo Pello Bilbao (Astana Pro Team) ha vinto la ventesima tappa del centoduesimo Giro d'Italia, da Feltre a Croce d'Aune - Monte Avena di 194 km.
Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Mikel Landa (Movistar Team) e Giulio Ciccone (Trek - Segafredo).
Richard Carapaz (Movistar Team) rimane la Maglia Rosa di leader della classifica generale.
RISULTATO FINALE
1 - Pello Bilbao (Astana Pro Team) - 194 km in 5h46’02”, media 33,638 km/h
2 - Mikel Landa (Movistar Team) s.t.
3 - Giulio Ciccone (Trek - Segafredo) a 2"
MAGLIE
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - Richard Carapaz (Movistar Team)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo - Pascal Ackermann (Bora - Hansgrohe)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Giulio Ciccone (Trek - Segafredo)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin - Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team)
CLASSIFICA GENERALE
1 - Richard Carapaz (Movistar Team)
2 - Vincenzo Nibali (Bahrain - Merida) a 1'54"
3 - Mikel Landa (Movistar Team) a 2'53"
4 - Primoz Roglic (Team Jumbo - Visma) a 3'16"
5 - Bauke Mollema (Trek - Segafredo) a 5'51"
I COMMENTI A CALDO
Il vincitore di tappa Pello Bilbao.
«Sapevo che Carapaz avrebbe cercato di dare la vittoria a Mikel Landa, quindi ho preso la ruota migliore.
«La mia prima vittoria è stata speciale.
«Questa seconda vittoria è anche migliore della prima perché è una grande tappa di montagna.
«Quando i contendenti per la Generale ci hanno preso ho pensato che sarebbe stato difficile, ma anche loro erano stanchi.»
La Maglia Rosa Richard Carapaz.
«Abbiamo provato a vincere la tappa con Mikel Landa e io ho lavorato per tenere la Maglia Rosa.
«Per ottenere tutto ci è mancato pochissimo.
«Siamo comunque contenti di come è andata oggi. Credo che 1'54" su Nibali sia sufficiente, anche se tutto può accadere in una crono finale.»