Basket – Mitchell guida la rimonta: Dolomiti Energia ok a Casale

Novipiù Casale battuto da Dolomiti Energia Trento per 60 a 67 (23-10, 36-27, 47-49)

>
Ci ha messo più di due quarti la Dolomiti Energia Trento per accendersi nella gara amichevole disputata questa sera a Casale.
Poi, dopo aver sofferto  oltre modo l’ala Niccolò Martinoni (13 punti e 24 di valutazione) e il giovane Amato (12 punti), veri e propri mattatori dei primi venti minuti di incontro, i bianconeri allenati da Maurizio Buscaglia, ieri privi dell’acciaccato Isaiah Armwood e di un Marco Spanghero precauzionalmente tenuto fermo per la botta al dito rimediata contro Avellino, hanno iniziato la rimonta.
Guidata dal solito, incontenibile Mitchell in attacco, 22 punti con 5-8 da tre punti, e dall’abituale, spettacolare concretezza dentro l’area di Josh Owens (11 punti con tre schiacciate al volo per il centro ex Stanford), la Dolomiti Energia ha infatti messo la freccia passando a condurre già a metà terzo quarto.
Il resto l’ha fatto poi una difesa cresciuta molto di intensità grazie alla leadership di Sanders, e una maggiore determinazione a rimbalzo con Dada Pascolo per la prima volta in questa pre-stagione scollinato oltre quota dieci rimbalzi.
In una gara in un cui ha faticato in attacco, solo 1-8 al tiro per lui, ha dato tanto in termini di rimbalzi, 6, assist, 5 e recuperi, 4, un Keaton Grant che non ti aspetti. 
 
 LA CRONACA DI NOVIPIÙ
Sanders alza per la schiacciata di Owens: inizia così la gara tra Novipiù Casale e Dolomiti Energia Trento, con la Junior a presentarsi alla sua gente col canestro di capitan Martinoni, replicato da Butkevicius per il 4-2 rossoblù.
Amato regala il primo allungo ai casalesi, realizzando i 5 punti consecutivi dell'11-8 di metà primo quarto. Gioca bene la Junior che allunga ancora, portandosi al +10, sull'appoggio di Martinoni ben assistito da Marshall.
La fortunosa tripla di Edo Giovara sulla prima sirena chiude la frazione sul 23-10 per la Novipiù.
Due canestri dalla lunga di Mitchell ridanno fiato ad una frastornata Trento, fissando il punteggio al 24-16 a 8' dall'intervallo.
Resta alta l'intensità difensiva dei ragazzi di coach Ramondino, permettendo alla Junior di continuare nell'allungo: 31-17 col sottomano di Butkevicius, quando mancano meno di 4' dalla seconda sirena.
I liberi realizzati da Sanders in chiusura di tempo rendono meno pesante il gap di Trento che va all'intervallo sotto 36-27.
La Dolomiti Energia rientra sul parquet con rinnovata aggressività, ma la Junior è in palla e, complice l’infilata dalla media di Amato, torna al 43-33 dopo 3' di gioco.
Pascolo di classe mette il tap-in del -6 per Trento, poche azioni prima di realizzare il sottomano del 43-43 con cui gli ospiti si riportano in parità, a meno di 3' dalla terza sirena.
La tripla di Natali, entrando nell'ultimo minuto del quarto, tiene avanti la Novipiù, prima che Mitchell regali il nuovo vantaggio per Trento, sul 49-47 dell'ultimo intervallo.
Dopo il pareggio di Fall è una tripla del solito Mitchell a sbaragliare il campo, con Owens a realizzare per il massimo vantaggio esterno, sul 55-49 con 7' da giocare.
Trovata fluidità in attacco, la Dolomiti Energia alza ulteriormente il ritmo, trovando buona chimica e un Mitchell ispirato, con la bomba del 63-51 a meno di 3' dalla fine.
Veemente, però, la reazione di Casale che produce un break di 7-0 con cui accorcia il gap a -5, prima che la conclusione di Blizzard a fil di sirena si spenga sul ferro, lasciando inalterato il finale: vince Trento 67-60.
 
 I TABELLINI
Novipiù Casale: Giovara 3, Amato 12, Natali 8, Butkevicius 4, Blizzard 5, Martinoni 13, Pogliani ne, Fall 8, Valentini 0, Marshall 7. All. Ramondino
Dolomiti Energia Trento: Mitchell 22, Sanders 12, Pascolo 4, Grant 5, Forray 8, Bellan ne, Flaccadori 0, Owens 11, Baldi Rossi 5, Armwood ne. All. Buscaglia