La Cooperazione Trentina raccoglie 20mila euro per i terremotati
Al via anche numerose iniziative di cooperative singole

Prosegue la raccolta di fondi avviata dalla Cooperazione Trentina per sostenere la ripresa delle attività produttive delle cooperative colpite dal sisma d’Emilia.
I versamenti sul conto corrente di Solidea onlus pro terremoto hanno raggiunto infatti i 20mila euro (dal 31 maggio, data di avvio della campagna), ai quali vanno sommate numerose iniziative partite da singole cooperative in via diretta o in raccordo con progetti promossi dagli organismi nazionali cooperativi di settore ai quali fanno riferimento.
E’ il caso ad esempio della Federazione Provinciale Allevatori, che ha prestato gratuitamente e recapitato un carro di mungitura attrezzato per mungere gli animali all’aperto a beneficio di un allevatore socio dell’Associazione Allevatori di Modena. Il Concast Trentingrana partecipa ad una iniziativa di sostegno agli allevatori delle zone colpite, promossa dagli organismi cooperativi locali con i quali intrattiene rapporti istituzionali.
La cooperazione di consumo trentina, in collaborazione con Coop Italia, sta organizzando una vendita solidale di prodotti provenienti dalle zone terremotate, che coinvolgerà direttamente i punti vendita. Consolida in collaborazione con La Federazione Trentina della Cooperazione, ospiterà presso "Vezzena Camp" alcuni bambini emiliani.
I dipendenti della Cassa Rurale di Fiemme, in occasione della manifestazione «Fiemme senz’auto», insieme agli altri organizzatori hanno devoluto l’incasso della vendita di gadget a Solidea pro terremotati.
Allo stesso modo, gli studenti delle Associazioni Cooperative Scolastiche presenti al Festival dell’economia hanno promosso una spontanea raccolta di fondi tramite la vendita dei prodotti realizzati nel corso della loro attività annuale.
Alla raccolta fondi del movimento cooperativo trentino stanno aderendo anche altri organismi.
E’ il caso di TrentinoSolidale onlus che ha inserito il banner di riferimento della campagna Solidea nel proprio sito internet www.trentinosolidale.it.
La Federazione Trentina della Cooperazione, in rappresentanza delle cooperative associate, ha aderito inoltre al tavolo intercategorie attivato dalla Provincia di Trento come ha fatto in occasione del Terremoto in Abruzzo e del disastro di Haiti.
Una parte dei fondi raccolti per il terremoto d’Emilia tramite Solidea, saranno destinati ad iniziative individuate con questa modalità.
Ricordiamo che l’associazione «Solidea onlus» è promossa da Federazione Trentina della Cooperazione, Cassa Centrale Banca e Consolida. Su www.solidaonlus.it sono pubblicati aggiornamenti sulle donazioni e sulla loro destinazione, con un apposito diario di bordo.
Per sostenere questi progetti si può fare un versamento sul conto corrente dedicato attivato presso Cassa Centrale Banca intestato a Solidea con causale «Terremoto Emilia». Il codice IBAN è: IT 75 O 03599 01800 000000133290. Il versamento è detraibile dalla dichiarazione dei redditi.