«Giornata Internazionale della Montagna»
La SAT in collaborazione la «Convenzione delle Alpi» propone la tavola rotonda dal titolo «Parlano le Dolomiti»
La tavola rotonda assume il titolo del volume curato da Riccardo Decarli nel 2019 a 10 anni dalla proclamazione delle Dolomiti UNESCO patrimonio dell’umanità.
Negli anni Novanta la Convenzione delle Alpi ha dato vita al primo trattato internazionale al mondo che considera un'area montana transnazionale nella sua interezza geografica.
La Convenzione è stata firmata dagli otto Paesi alpini Austria, Francia, Germania, Italia, Svizzera, Liechtenstein, Slovenia e Monaco, come anche dall’Unione Europea, ed è entrata in vigore nel 1995.
Per il sesto anno consecutivo, il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi invita: scuole, biblioteche, club alpini e di lettura, musei, librerie e amanti del libro a celebrare insieme la letteratura alpina.
La letteratura permette di raccontare storie, esprimere sentimenti, pensieri, emozioni e alimenta il contesto culturale.
La SAT dunque partecipa al festival «Leggere le Montagne» che per la Convenzione delle Alpi celebra la «Giornata Internazionale della Montagna» a partire dal 7 dicembre, con la pubblicazione sulla pagina FB @satsedecentrale di piccole clip di lettura realizzate dai propri soci e dai propri sostenitori.
Venerdì 11 dicembre, alle ore 10.00 si aprirà sempre sulla pagina FB della SAT una conversazione on line sull’importanza del libro di montagna, partendo dalla illustrazione del volume dal titolo «Parlano le Dolomiti» a cura di Riccardo Decarli, bibliotecario presso la Biblioteca della Montagna SAT.
Sullo stimolo di Decarli la tavola rotonda allargherà lo sguardo verso le realtà che storicamente rivestono una dimensione culturale nei confronti dell’ambiente alpino come la SAT, il Trento Film Festival e la Fondazione Dolomiti UNESCO.
Interverranno
Anna Facchini -presidente della SAT
Riccardo Decarli – bibliotecario della Biblioteca della Montagna SAT e autore di libri di montagna
Luana Bisesti - direttrice del Trento Film Festival
Marcella Morandini- direttrice Fondazione Dolomiti UNESCO
Armando Tomasi- presidente della Commissione Storico-Culturale e Biblioteca della SAT
Moderazione a cura di Elena Baiguera Beltrami - Ufficio Stampa SAT