Conclusa 2ª edizione di «HAP - Happening culturali nei quartieri»
Da aprile a settembre, su iniziativa del Comune di Bolzano, creativi, collettivi e associazioni hanno fatto rivivere lo spazio pubblico con la cultura

>
Nell’estate 2018 - per la seconda volta - le piazze, le vie e gli angoli urbani di Bolzano sono stati sorpresi e animati da brevi e coinvolgenti eventi culturali.
Dopo il successo della prima edizione dell'iniziativa pensata dal Comune di Bolzano per portare la cultura nello spazio pubblico, anche quest'anno le cifre dimostrano che il progetto è stato accolto favorevolmente da pubblico e partecipanti.
158 sono stati gli HAP - Happening culturali presentati al pubblico bolzanino da aprile a settembre, offrendo particolari palcoscenici urbani e inedite rappresentazioni.
L’ultima HAP, per esempio, si è svolta in una cabina della funivia del Renon.
Dal Parco delle Semirurali a Corso della Libertà, da Piazza Walther a Piazza Mazzini, da Piazza Matteotti al Teatro Cristallo, dal Caffè Eurac alle scalinate di Piazza Tribunale, da Piazza Don Bosco al Ponte Talvera a Museion, dalla Chiesa di San Geltrude ad Aslago a Piazza della Vittoria e il suo mercato del sabato, dall'Osteria da Picchio alla Passeggiata Lungo Isarco e alla Passeggiata Lungo Talvera - HAP ha definitivamente «conquistato» la città.
In particolare, numerosi gli HAP che si sono svolti nei quartieri Europa-Novacella e Don Bosco.
Il numero di eventi è aumentato di mese in mese: 20 HAP a maggio, 33 a giugno, 34 a luglio, 26 ad agosto (in questo mese, alcune performance sono state cancellate causa maltempo) e infine 45 HAP a settembre.
Alcuni dei partecipanti si sono resi conto dell'iniziativa attraverso un altro happening e si sono subito fatti avanti con le loro idee entusiasmanti.
I motivati Happers – artisti, musicisti, attori e performer di collettivi o associazioni cittadine – che si sono esibiti sono stati: Musica Blu, Banda Mascagni, Societá Dante Alighieri, Teatro Sagapó, Zio Cantante, B-Folk, Spazio Klassik, Bürgerkapelle Gries, Musikkapelle Zwölfmalgreien, Teatro Blu, Duo Acustico Alessio & Claudio, Centro Giovanile BluSpace, Bolzano Danza Tanz Bozen, Gruppo Fordecao, Walter Donegá & Alessandra Fella, CoolTour, Maurizio Pala, Antonello Bucciarelli, PIT Tropical Project, NO NOIA DANCE, Ignacio Saavedra, Samir Amato, Mario Sanco, Felipe Rossel, Domenico Laratta, Francesco Gigliotti e Cooperativa Teatrale Prometeo.
Dopo le prime due efficaci edizioni, HAP - Happening culturali nei quartieri/Kultur-Happenings in den Vierteln tornerà ad animare la città di Bolzano anche nel 2019, con alcune interessanti novità, pensate per aumentare ulteriormente la qualità degli interventi culturali proposti.