Torneo paralimpico di Tennis da tavolo a Torri di Quartesolo
Salvatore Mercurio del San Giuseppe di Rovereto è riuscito a portare a casa una medaglia di bronzo

Nella foto ©-oss-marco, Salvatore Mercurio.
Nei giorni scorsi, il PalaVillanova di Torri di Quartesolo ha ospitato il quarto torneo paralimpico, valido come prova di qualificazione ai campionati paralimpici, che si terranno a Lignano Sabbiadoro dall’11 al 13 di Aprile.
La manifestazione è stata intitolata a Cristiano Sarracco, atleta disabile dell’H81 Vicenza prematuramente scomparso nel settembre scorso a soli 43 anni.
Alla manifestazione, organizzata in maniera impeccabile dall’ASD H81 Vicenza in collaborazione con l’ASD Vicenza, hanno partecipato sessantotto giocatori provenienti da tutta Italia, in rappresentanza di trenta società.
Il Trentino si è presentato ai nastri di partenza con Salvatore Mercurio del San Giuseppe di Rovereto, che ha gareggiato nella classe 8-10.
Diciotto gli iscritti e tutti di livello molto alto.
Per il pongista di casa nostra è stato un torneo che si è tinto di un colore inaspettato alla vigilia della kermesse.
Non in un periodo di risultati e di forma eccezionale, il pongista trentino è riuscito a portare a casa una medaglia di bronzo al termine di una manifestazione in continuo crescendo.
Dopo aver superato lo scoglio del Bellunese Stefano De Carlo, nel girone, nel tabellone principale, ha usufruito del passaggio del turno con la x, per poi trovarsi, il barese Pietro Motolese, uno dei giocatori più ostici dell’intero panorama pongistico paralimpico.
Sotto due a zero e 10-9 nel terzo, Mercurio ha osato un paio di soluzioni risolutive, che gli hanno fruttato il terzo parziale.
Galvanizzato dal gioco, è andato a conquistarsi il quarto set a cinque, per poi chiudere al quinto per 11-8.
A quel punto la medaglia di bronzo era assicurata, ed era impossibile pensare ad altro poiché in semifinale, lo aspettava un certo Baroncelli, ex 2° categoria, giocatore di B2 tra i normodotati, e numero uno del tabellone.
E infatti cosi è andata: per Baroncelli battere Mercurio è stato un gioco da ragazzi.
Tre a zero e tutti a casa.
In finale, Baroncelli ha battuto per 3-0 l’altoatesino del Merano Samuel De Chiara, faticando non poco per superare il gioco del pongista altoatesino, che con contro Baroncelli, ha alternato la puntinata, con attacchi improvvisi, ma vincenti.
Baroncelli ha vinto per 11-9, 12-10, 11-8, a testimonianza del grande equilibrio in campo, rotto solo dalla maggiore tecnica ed esperienza del giocatore emiliano, in forza all’ASD Vicenza.