Un utilissimo dono alla chiesa di Vason

Da metà di luglio la Chiesa ha le sue nuove vetrate perfettamente trasparenti, ma anche efficienti dal punto di vista termico

>
I mesi di luglio e agosto hanno visto realizzate molte iniziative della Pro Loco Monte Bondone:
- al Malgone di Candriai molti tornei di Burraco, di Briscola, laboratori di Pittura, la Festa di Santa Chiara e altri incontri molto partecipati;
- a Vanéze, in occasione della festa della Madonna della Neve con un particolare ricordo dei Padri Cappuccini che si sono avvicendati nel servizio alla chiesetta;
- alle Viote, più volte, PICNIC sotto le Stelle con il Muse, all’osservatorio;
- a Ferragosto con Vason in Festa e nei giorni 20 e 21 agosto con la Sagra de la Luganega, due eventi che hanno visto la partecipazione di centinaia e centinaia di persone.
 
Ma c’è anche un’altra iniziativa, rimasta defilata, altrettanto significativa: riguarda la chiesa di Vason.
Da vario tempo le vetrate dell’ingresso mostravano segni di un progressivo deterioramento, con ampie zone di appannamento colorato di arancione con scarsa trasparenza. Poiché le vetro camere in simili condizioni non sono riparabili – questo il parere del tecnico interpellato – l’unico rimedio era la loro sostituzione, non solo per una questione estetica (la trasparenza), ma anche perché non più efficienti dal punto di vista dell’isolamento termico e acustico. D’accordo con don Franco Lever, la Proloco ha sottoposto il progetto di sostituzione al parroco Don Tiziano Filippi e, avutone il consenso, ha provveduto alla sua esecuzione. Come è capitato a tanti lavori programmati nei mesi scorsi, anche questo ha subito dei ritardi con relativo aumento del prezzo inizialmente previsto, ma dalla metà di luglio la Chiesa ha le sue nuove vetrate: ora non sono soltanto perfettamente trasparenti, ma anche efficienti dal punto di vista termico. Lo potremo constatare nei mesi che verranno.