Ultima tappa e Finale del Circuito Dolomiti Golf Cup 2017

Sabato 30 settembre si terrà l’attesa Finale nazionale che incoronerà i due più forti giocatori del Circuito, ma non solo

>
Prima di arrivare alla Finale del Circuito, è prevista ancora una tappa che darà l’opportunità di qualificarsi ad altri 9 golfisti: sabato 23 settembre al Dolomiti Golf Club in Alta Valle di Non con il trofeo Toshiba.
Questa Finale sarà dedicata a due amici golfisti che hanno partecipato assiduamente sin dai primi anni alle tappe e alle finali della Dolomiti Golf Cup.
Non sono più con noi a condividere le gioie e i dolori di questa antica disciplina sportiva: Haig Uluhogian di Parma e Carla Ferraro Paniz di Padova. Ci piace immaginarli giocare tra i prati e le nuvole del Paradiso.
 
La Dolomiti Golf Cup in questi 26 anni ha fatto giocare più di 34 mila golfisti in 362 tappe tenutesi in 10 regioni.
Con l’ultima tappa al golf Dolomiti, si concluderanno le 11 gare di qualificazione del Circuito, quindi, sabato 30 settembre si terrà a Sommacampagna al Golf Club Verona per la 26ª volta la Finale del Circuito Dolomiti Golf Cup 2017.
Data ambita da tutti quei golfisti che si sono qualificati (99 giocatori). Nelle 12 tappe che hanno coinvolto 6 campi da golf del Trentino Alto Adige, 2 in Lombardia, 3 in Veneto e 1 in Liguria, alla fine avranno giocato più di 1.200 golfisti.
 
La Dolomiti Golf Cup scandirà così i suoi 26 anni di attività.
È il primo Circuito di golf nato in regione e ancora l’unico che si snoda sui maggiori campi del Trentino, del Sudtirolo e non solo.
Da ricordare che il Circuito anche quest’anno ha avuto tre importanti patrocini, quello della Fondazione Dolomiti-UNESCO, unico nel suo genere, quello del CONI e anche quello della Federazione Italiana Golf, grazie ai due delegati di Trento e Bolzano.
Quest’anno i campioni da battere saranno i vincitori della passata edizione, vale a dire Paolo Colombini del golf Break Point di Trento, che ha vinto il 1° Lordo, e Riccardo Berton del golf Sanremo, 1° Netto della 1ª Categoria.