Difficile intervento del Soccorso alpino a Passo Fedaia

Due sci alpinisti vicentini si sono trovati in difficoltà in prossimità di Punta Rocca, ma per l’elicottero c’era troppa nebbia

È in corso, sulla Marmolada, un intervento notturno della stazione Alta Val di Fassa del Soccorso alpino trentino.  
L'allarme è scattato alle 19,30 per due sci alpinisti vicentini che, a causa della fitta nebbia si trovavano bloccati a una quota di circa 3.000 metri, in prossimità di Punta Rocca.

Una squadra del Soccorso alpino è riuscita a raggiungere i due sci alpinisti e attualmente con gli sci stanno tutti scendendo verso valle a Passo Fedaia.
I due amici vicentini avevano deciso di raggiungere con gli sci di alpinismo Punta Rocca, ma giunti a una quota di circa 2.950 metri hanno perso l'orientamento a causa della fitta nebbia. Si sono allora fermati, pensando di costruirsi una truna per la notte.
Ma si sono trovati, come hanno riferito ai soccorritori, in un vero e proprio campo minato per le piccole valanghe che cadevano intorno a loro, molto preoccupati, hanno deciso di chiamare i soccorsi. 

La «truna» è una specie di un buco costruito come si deve nella neve, che consente di mantenere la temperatura alcuni gradi sopra lo zero. L’immagine della truna sotto il titolo è ricavata dal sito www.cadipra.it.

Intorno alle 19.30 un elicottero del Suem di Belluno ha cercato di raggiungere la zona, ma inutilmente a causa della scarsa visibilità.
Successivamente la centrale operativa di Trentino emergenza ha inviato sul posto un altro elicottero che ha imbarcato quattro tecnici della stazione Alta Val di Fassa del Soccorso alpino, riuscendo a trasportarli fino a una quota di circa 2.500 metri.
Da lì i soccorritori hanno cominciato a risalire la montagna con le pelli di foca con notevole difficoltà a causa della scarsa visibilità e oltre 70 centimetri di neve fresca.
Intanto un'altra squadra del Soccorso alpino si era portata verso Passo Fedaia con un mezzo fuoristrada.
I due vicentini stanno bene e in questo momento, insieme ai soccorritori, stanno per arrivare a valle.