La qualità dell'aria in Trentino nel mese di gennaio
Il report è pubblicato sul sito di Appa - l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente
Il mese di gennaio 2021 è stato caratterizzato da concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 tipiche dei mesi invernali.
A dirlo è il rapporto sulla qualità dell'aria del mese di gennaio, disponibili sul sito di Appa, l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente.
Le concentrazioni di polveri sottili PM10 hanno raggiunto valori superiori al limite previsto per la media giornaliera, 50 µg/m3, in due stazioni per un totale di 11 giornate di superamento.
Le concentrazioni medie mensili di biossido di azoto NO2 misurate nel mese di gennaio sono sostanzialmente in linea con quanto rilevato nello stesso mese degli anni passati, ed in aumento rispetto ai mesi precedenti.
Le concentrazioni medie orarie sono risultate sempre inferiori al limite di 200 µg/m3.