Gli auguri di Natale la LIPU li fa presentando i risultati

Il 2021 sta per finire e per tutti è il momento per fare nuovi progetti: l’invito

>
Quest’anno la Lipu ha curato 30mila animali, ricoverati nei nostri centri recupero e in moltissimi casi liberati in natura.
Abbiamo vigilato contro i crimini ambientali, abbiamo protetto i nidi dei piccoli falchi e il volo dei migratori.
Abbiamo assistito, felici e orgogliosi, all'involo di decine di cicogne bianche, vigilate dai nostri volontari.
Abbiamo operato, ogni giorno, perché la natura potesse avere ciò che si merita: la nostra cura, la nostra attenzione.
 
Nel 2022 ci aspettano sfide davvero cruciali.
Bisognerà fermare la crisi degli habitat, risollevare molte specie di uccelli dallo stato di sofferenza nel quale versano, diffondere le conoscenze e la consapevolezza ecologica, far crescere i tanti, tantissimi risultati positivi che la Lipu ha raggiunto in questi anni.
Ma soprattutto, bisognerà dire in modo ancora più forte che la natura è veramente importante per le nostre vite.
 
Natura significa risorse, benessere materiale, ricchezza spirituale, garanzia di futuro.
Natura significa spazio per gli altri, cioè per le innumerevoli forme di vita che rendono il Pianeta Terra un luogo bello, straordinario, speciale.

Possiamo farlo, insieme.