Ad inizio maggio sono stati riconfermati Campioni Regionali

I giovanissimi Giulia e Matei, tanto talento e tanta passione per la danza

>
Giulia Bosetti ha 10 anni e abita a Castelletto di Brenzone sul Lago di Garda, mentre Matei Pop ha soli 9 anni e vive a Mori.
Li ha uniti da poco meno di due anni la grandissima passione per la danza sportiva. Già nel 2024 vincono i Campionati Regionali e si piazzano al terzo posto ai Campionati Italiani della Categoria B2 - Danze standard.
Ad inizio di maggio del corrente 2025 si sono riconfermati Campioni Regionali.
 
Giulia conosceva già il mondo della danza sportiva, mentre Matei ha fatto un anno di danza propedeutica in Romania, proprio a livello di gioco.
Ad avvicinare Giulia al mondo della danza è stato il papà Marco, se ne è subito appassionata e così ha iniziato a frequentare la scuola Ideal Dance a Brancolino di Nogaredo, facendo i primi passi con il Maestro Gregory.
Il suo primo cavaliere è stato dal gennaio 2023 Ivan, il quale però ha smesso dopo qualche mese.
È così che gli istruttori nel luglio dello stesso anno le hanno affiancato il più giovane Matei.
 
È subito nata tra loro un’empatia danzante assai rara, i loro talenti si sono uniti dando vita ad una coppia che in pochi mesi ha colpito e entusiasmato pubblico e giudici di gara.
Si sono ben presto presentati a varie competizioni open interregionali e nel nord Italia, vincendone parecchie e meravigliando tutti per la loro tecnica, la loro postura e la loro naturalezza nel ballo.
 
La giovanissima coppia gareggia per l’Associazione Sportiva Anaunia Team Dance, dove tutte e tutti sono comprensibilmente orgogliosi di avere una coppia così talentuosa che difende i colori del nostro Trentino.
Da un po’ di tempo li segue il Maestro Domizio Giovannini, più noto con il nome di Domi, che ha con sé un’enorme esperienza di oltre 40 anni nell’ambito della Danza Sportiva.

img-20250507-wa0021_inpixio.jpg
 
E un curriculum da brividi: più volte Campione italiano, europeo e persino mondiale in coppia con Annisa Baldo, in più numerose partecipazioni ad importanti competizioni in tutto il mondo.
In seguito Domi è stato anche stimato giudice di gara a livello internazionale e da qualche anno è stimato istruttore nella sua scuola di ballo Ideal Dance di Brancolino di Nogaredo.
La crescita di Giulia e Matei la si deve certamente al loro impegno, al loro talento, alla loro costanza e alla loro tenacia, come parimenti senza alcun dubbio ai preziosi esclusivi insegnamenti di Domi Giovannini.
 
Ma i genitori di Giulia e Matei cosa dicono di loro? Ecco un sunto del loro pensiero:
«Dietro a ciascun risultato di Giulia e Matei ci sono tanti sacrifici, tante rinunce, data la loro giovanissima età.
«Come il non poter partecipare a vari eventi quali i compleanni dei loro amici, o semplicemente a momenti che chi non ha un impegno sportivo può tranquillamente vivere.
«Ci sono i compiti fatti subito, perché dopo bisogna partire per farsi due ore di viaggio per andare a lezione di danza, a cui si aggiungono i molti fine settimana impegnati per le gare.
 
«Comunque, bravi ragazzi! Ci avete regalato molte emozioni, che ci ripagano di qualsiasi cosa.
Tante le lacrime per le vostre vittorie, lacrime di gioia naturalmente, anche perché laddove in tanti vedono solo i vostri risultati, noi sappiamo tutto l’impegno che ci avete messo, tutto il tempo che avete dedicato a questo meraviglioso sport.
«Talvolta non è andata come speravate, ma voi non avete mai mollato!»
 
Il Maestro Domi aggiunge: «Avranno una carriera importante, se continueranno ad avere la stessa passione e la stessa voglia di migliorarsi. Il loro talento li porterà lontano».
Non ci resta che andare a vedere Giulia e Matei in qualche loro esibizione, ci regaleranno sicuramente tante belle emozioni.
Non ci resta che lanciare loro un sincero affettuoso in bocca al lupo, in previsione di nuove loro vittorie e di future infinite soddisfazioni.
 
Paolo Farinati

img-20250507-wa0022.jpg