Alle Albere un’operazione di pulizia sollecitata dai residenti
E' stata richiesta dai residenti allarmati per le condizioni igieniche in riva all’Adige
Non doveva essere uno sgombero quello di ieri, ma un’operazione di pulizia richiesta dai residenti della zona delle Albere, allarmati per le condizioni igieniche in riva all’Adige.
Proprio per il carattere principalmente ambientale dell’intervento, non era stato attivato il servizio Welfare, che di solito interviene in caso di sgombero per verificare l’eventuale presenza di soggetti fragili ed evitare che i beni di prima necessità di proprietà dei senza dimora vengano gettati.
Ieri, a causa di un errore, la pulizia dei rifiuti in zona Albere è diventata un’operazione di altra natura, che ha portato anche alla rimozione dei materassi dei senza dimora, tutti maschi adulti (nel luogo non dormivano donne o bambini, come riferito da alcuni).
Stamattina l’Unità di strada è andata sul posto per prendere contatto con le persone presenti nella zona e verificarne le necessità. Questa sera è in programma un nuovo passaggio.
Si ricorda che l’Amministrazione comunale attualmente finanzia 59 posti letto alle ex scuole Bellesini e al convento dei Cappuccini. Inoltre nel prossimo triennio stanzierà circa 660 mila euro per l’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale proprio per sopperire all’insufficienza degli attuali servizi garantiti dalla Provincia.