Apicoltura, la Provincia stanzia mezzo milione di euro

Vanno a sostegno dei produttori colpiti da eventi atmosferici avversi

Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente difficile per l’apicoltura trentina, a causa di eventi meteorologici estremi che hanno compromesso significativamente la produzione.
In risposta a questa situazione, la Giunta provinciale – su proposta dell’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli – ha stanziato 500mila euro e approvato un apposito bando per sostenere gli apicoltori che hanno registrato un calo del reddito e un aumento dei costi di gestione.
 
Il contributo previsto può raggiungere un massimo di 39,50 euro per alveare ed è destinato agli imprenditori agricoli che abbiano subito perdite produttive e che possiedano almeno 40 alveari, regolarmente registrati nella Banca dati nazionale dell’apicoltura e non classificati come allevamento familiare.
«Con questa iniziativa – sottolinea l’assessore Zanotelli – vogliamo sostenere concretamente le aziende apistiche e, al contempo, valorizzare le produzioni agroalimentari locali, fondamentali non solo per l’economia rurale ma anche come presidio del territorio.»
 
Le domande di contributo dovranno essere presentate online, attraverso il sistema informativo agricolo provinciale all'indirizzo https://srt.infotn.it raggiungibile anche dal portale https://a4g.provincia.tn.it/ a partire da oggi, 12 maggio e fino al 16 giugno 2025.