Arco, «Storie di donne»: com'è andato il concorso letterario

«La regina di Corea» di Sara Bicchierini, che si è aggiudicata il primo premio – Tutti i premi

>
Si e svolta nel pomeriggio di sabato scorso la cerimonia di premiazione della ventesima edizione del concorso letterario «Storie di donne».
Organizzato dal Comune di Arco per la cura della biblioteca civica «Bruno Emmert» e con la collaborazione di KOS Group-Ospedale San Pancrazio, il concorso è dedicato a «storie di donne» in forma di racconto breve, per riflettere e raccontare della vita, delle esperienze, dei sogni del mondo femminile (ma possono partecipare tutti, non solo le donne).
 
Tra i ben 399 racconti pervenuti (253 per la sezione generale, 133 per la sezione speciale San Pancrazio e 13 senza indicazione di sezione) la commissione giudicatrice - composta da Martina Avancini, Veronica Pacini, Teresa Adelaide Vergani, Antonia Dalpiaz e per l’ospedale San Pancrazio da Stefano Parisi - ha selezionato per la sezione generale «La regina di Corea» di Sara Bicchierini, che si è aggiudicata il primo premio.
Per la sezione speciale «Donne e comportamenti da dipendenza» il primo premio è andato a Fabio Losacco con «Sarai più fortunata».
Per la sezione speciale «Donne come vittime di genere» a Ubaldo Busolin con «Il muro delle bambole».

storie-di-donne-03.jpg
 
Gli altri premiati: per la sezione generale, 2° premio a «Trenta» di Caterina Pelusio e 3° a «Hana» di Matteo Omacini; per la sezione speciale «Donne e comportamenti da dipendenza» 2° premio a «Un bene fragile (storia di una madre)» di Marzia Schenetti e segnalazione per «Il labirinto degli specchi» di Cristina Cristofoli; per la sezione speciale «Donne come vittime di genere», 2° premio a «Click» di Allegra Zanni.
 
Alla premiazione hanno preso parte Matteo Omacini e Sara Bicchierini per la sezione generale; Caterina Pelusio ha mandato un messaggio perché non ha potuto partecipare. Per la sezione speciale San Pancrazio era presente il vincitore del primo premio Ubaldo Busolin, mentre gli altri premiati hanno seguito in videoconferenza.
Alla premiazione hanno partecipato anche la sindaca Arianna Fiorio, il direttore dell'ospedale San Pancrazio Stefano Dallape e il direttore della biblioteca civica «Bruno Emmert» Alessandro Demartin.
Durante la cerimonia, Antonia Dalpiaz ha letto i racconti premiati, con intermezzi musicali del duo jazz composto da Sabrina Gagliano e PierPaolo Manca.

storie-di-donne-06.jpeg