Arrivato a Trento il vincitore del Premio Pezcoller-Aacr 2025
Douglas Hanahan ha cambiato il modo in cui comprendiamo e combattiamo il cancro

>
Il riconoscimento a Douglas Hanahan, biologo americano (è nato a Seattle, ha lavorato a lungo a San Francisco, prima di approdare a Losanna nel 2009) celebra una carriera di scoperte rivoluzionarie che hanno cambiato radicalmente la nostra comprensione del cancro e aperto nuove strade per il suo trattamento.
Stamani ha incontrato i giornalisti in una conferenza stampa
- Douglas Hanahan: «Sono molto onorato di ricevere il Premio Pezcoller, un riconoscimento molto importante per la ricerca sul cancro».
- La direttrice dell’associazione americana per la ricerca sul cancro Margaret Foti: «Hanahan è stato un esempio e ispirazione per molti giovani ricercatori».
- La presidente Patricia LoRusso: onorati di lavorare con la Fondazione Pezcoller. «La comunità scientifica è molto preoccupata per i tagli alla ricerca».
- Il presidente della Fondazione Pezcoller Enzo Galligioni: «Grazie alla ricerca negli ultimi trent’anni i tumori sono diminuiti del 33%».
- La presidente dell’Associazione americana di ricerca sul cancro Patricia LoRusso: «Siamo molto preoccupati per i tagli alla ricerca e alle università attuati dall’amministrazione Trump, le conseguenze saranno serie».
Domani la cerimonia di consegna del Premio (75.000 euro) al teatro Sociale di Trento alle ore 10, con ingresso libero e aperto alla cittadinanza.