-
Flavio Ermini ci sfida al cambiamento nel suo ultimo libro «Essere il nemico»
-
L’Honoris Causa all’88enne trentino che ha fatto e scritto la storia della montagna del dopoguerra
-
Importante riconoscimento letterario per i due scrittori trentini
-
Affollatissima serata all’istituto Martino Martini di Mezzolombardo per ascoltarlo parlare di amore davanti ad una platea di trecento persone
-
Si svolge nel capannone allestito in Piazza Fiera nei giorni 26, 27 e 28 settembre
-
Avverrà a Rovereto sabato 20 settembre presso la Sala Conferenze del palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
-
La sera di giovedì 25 settembre presso la sala civica del Comune di Mezzolombardo
-
Il filosofo bolognese (naturalizzato trentino) ha vinto il primo premio per una poesia in vernacolo
-
Si conclude venerdì 29 agosto alle Terme di Comano il «Trentino d’Autore 2014» con Morelli e il suo romanzo – Inizio ore 17.00
-
Per il Premio Cortina: Camilla Baresani, Luciana Capretti e Marco Pollio – Per il Premio della Montagna: Marco Armiero, Enrico Camanni, Vito mancuso e Niver Meroi
-
È stato scrittore, attore, cantante, paroliere, compositore, sceneggiatore, pittore e comico italiano
-
Venerdì 9 maggio alle ore 20.00 nella sala di rappresentanza della Regione – Presenta la saggista Luciana Grillo, conduce Sonia Leonardi
-
Come si costruisce collettivamente una rivista autoprodotta in ogni aspetto? E come si può raccontare il proprio quartiere immaginario, utopico, iperterrestre?
-
Premiati Barbara Marzano, Manuela Pomari e Giacomo Ruaro, per la categoria 16-26, Micol Gaspari per la categoria 11-15 anni
-
Sarà all’Istituto Andrea Pozzo di Trento il 29 aprile per l’undicesima edizione dell’iniziativa «Scrittori nella scuola»
-
Il 29 aprile saranno premiati i vincitori del Premio ITAS Montagnav(v)entura e di Aquila Studens, novità dedicata alle tesi di laurea
-
Ma i racconti per la «Montagnav(V)entura» della sezione 16-26 anni possono essere già votati online
-
Premio Nobel per la letteratura nel 1982, il suo romanzo «Cent'anni di solitudine» è considerato l’opera in lingua spagnola seconda solo al Don Chisciotte
-
L’autore si aggiudica il riconoscimento con «La voce degli uomini freddi» Si è tenuta oggi la cerimonia di premiazione a Riva del Garda
-
Il 28 marzo: una serata con la poesia di Giulio Mozzi presso lo «Spazio 14» con degustazione vini cantina Pojer e Sandri – Ingresso gratuito