-
Convegno oggi alla Fbk sugli effetti del riscaldamento globale in Trentino
-
In un paio di occasioni la neve è arrivata a quote inferiori a 2.000 metri
-
Ozono, non è stata superata la soglia – All'interno il link che porta al dettaglio dei dati
-
Il clima in Trentino: una storia che cambia raccontata dalla ricerca
-
L’europarlamentare sudtirolese anche alla manifestazione contro il lupo
-
E’ patrimonio per la Valle del Chiese con il riconoscimento al Lago d’Idro
-
Bilancio del Servizio meteo della Provincia di Bolzano: a settembre, in Alto Adige, temperature sotto la media con tanta pioggia e poco sole
-
«Il Parco che vorrei», alla Torraccia il 27 settembre alle 20.15
-
Se ne è parlato al Convegno «Tesi di Moena 2.0» a 10 anni dal primo congresso sui cambiamenti climatici che andarono a comporre le «Tesi di Moena 2007»
-
Hanno aderito in 2.032 con 163 organizzatori locali, 1.304.760 i chilometri percorsi, 136.131 i kg di CO2 risparmiati e 305.508 euro non spesi in carburante
-
L’assessore Gilmozzi: «Passi concreti, ma serve una nuova cultura collettiva»
-
La temperatura aumenta, muoviamoci. Farà bene all'ambiente e alla nostra salute: «In Trentino 19 morti in meno grazie alla bicicletta»:
-
La Provincia chiede più flessibilità nel regime di protezione
-
È F20, figlia di Daniza, marcata ancora nel 2014, l'orsa catturata, radiocollarata e rilasciata ieri sera in Val Genova
-
All’animale è stato applicato un radio collare messo a punto con FEM – La cattura è avvenuta nell’ambito delle azioni previste dal progetto Life Dinalp Bear
-
Conferenza finale del progetto Life+TEN - Trentino Ecological Network
-
Le tre giornate di convegno sono in programma il 19 e 22 settembre a Trento e il 21 settembre a Rovereto – Previsti oltre 30 relatori
-
«I valori sociali, storici e Culturali del bosco, stato dell’arte e prospettive future»
-
Sembra che i due cuccioli dell’orsa KJ2 abbiano superato il trauma della perdita della mamma – Confermata la presenza dello sciacallo dorato in Valsugana
-
Alla 14ª Conferenza europea dei Geoparchi partito il conto alla rovescia per la Conferenza internazionale dei Geoparchi mondiali a Madonna di Campiglio 2018