-
La rassegna cinematografica si svolgerà allo Spazio Alpino della Casa della SAT in via Manci 57 a Trento
-
Dal 30 ottobre, promosso da tsm-smtc in collaborazione Trentino Film Commission
-
Apre la rassegna l’anteprima di «Almost Nothing» della regista e artista trentina Anna de Manincor
-
Dopo giorni di intenso lavoro, le giurie speciali e la giuria internazionale del Festival hanno decretato i film vincitori della XXI edizione del concorso
-
L’attore ospite a Trento per il premio alla carriera: «Un onore e tanta felicità»
-
Momento ufficiale alle 18 allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, in piazza Battisti a Trento, preceduta dal Re(d)ligion carpet alle ore 17 in Galleria Garbari
-
La giornata di martedì 9 ottobre, vigilia della premiazione, propone un programma particolarmente ricco di appuntamenti
-
Una maratona di appuntamenti su tutto il territorio regionale del Trentino Alto Adige
-
Una preghiera interreligiosa per la quarta giornata del Festival che conferma la sua anima itinerante
-
Al via la XXI edizione di Religion Today con Vidur Bharatram e don Luigi Verdi
-
Si apre il 2 ottobre con la proiezione di «Contadini di montagna» l’edizione 2018-2019 dello storico cineforum del Teatro San Marco
-
Religion Today nei giorni ha stretto un rapporto prestigioso di collaborazione con il Kazan International Festival of Muslin Cinema
-
È stato un attore, regista e sceneggiatore statunitense, divenuto famoso con «Un tranquillo weekend di paura»
-
La XXI edizione del Concorso cinematografico trentino dedicato alle religioni approda alla Mostra del Cinema di Venezia
-
Nel 2017 gli spettatori sono aumentati dal 20,9% al 30,1%, perlopiù al femminile
-
Con il documentario «Sengirė – La foresta antica» il regista Mindaugas Survila si è aggiudicato la Lessinia d’Oro della XXIV edizione della rassegna cinematografica
-
Giornata di proiezioni in attesa della cerimonia di premiazione del XXIV Film festival della Lessinia – Ospite degli incontri Parole Alte l’autore Stefano Salzani
-
L'appuntamento è presso la Sala Tropicana dell'Hotel Excelsior, ore 10.00
-
Vi possono partecipare tutti i giovani domiciliati in regione. Per i selezonati altoatesini sarà possibile lavorare con i tutor al proprio progetto a Bolzano
-
Martedì 28, tra gli appuntamenti Parole Alte, reading con il fondatore del gruppo dei Radiodervish, Michele Lobaccaro – Prosegue la visione delle opere in Concorso